Tu sei qui: CronacaMinori, divieto di prosecuzione per attività di parcheggio e rimessaggio alla Grotta dell’Annunziata
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 17:47:38
Con ordinanza n. 38 del 28 aprile scorso, il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Minori, Marzia Ruocco, ha disposto l'immediato divieto di prosecuzione dell'attività di parcheggio di autoveicoli o di vetture all'aperto, deposito, manutenzione e trasporto di barche da diporto, esercitata nell'area e negli immobili presso la Grotta dell'Annunziata.
Il Responsabile del Servizio - si legge nell'ordinanza - ha infatti rilevato dalla consultazione della documentazione che l'attività in questione risulta essere stata originariamente autorizzata con licenza di parcheggio di autoveicoli o vetture in data 22/04/1995 dal Sindaco del Comune di Minori, con validità dal 23 aprile al 15 settembre dello stesso anno. Nel 1997 è stata rilasciata medesima licenza con validità dal 19 aprile al 15 settembre. L'attività, tuttavia, è stata proseguita sulla base di dichiarazioni annuali per le annualità che vanno dal 1998 al 2015, anno in cui la società ha prodotto Segnalazione Certificata di Inizio Attività, comunicando in tal modo il subentro nella gestione dell'area.
Ne deduce, pertanto, che l'attività produttiva è stata condotta «in forza di una licenza temporanea che, nel tempo, ha assunto carattere di stagionalità e ciclicità, in assenza di un esplicito provvedimento amministrativo» e che «le licenze temporanee sono caducate», rendendo «priva di efficacia» e «inconferente» la SCIA, in quanto riguarda il subentro in un'attività abusivamente svolta, in mancanza di apposite autorizzazioni.
Inoltre, nel corso di alcuni sopralluoghi effettuati, il Responsabile dello Sportello Unico per l'Edilizia rilevava in che "la destinazione funzionale illegittimamente attribuita determina, pertanto, un ingiustificato e inammissibile incremento del carico antropico presente, ben sopra la soglia ritenuta accettabile, con consequenziale pericolo incombente per la privata e pubblica incolumità...".
In sostanza, le irregolarità contestate all'attività sono di natura amministrativa e urbanistica. In attesa degli sviluppi legali della vicenda, già da questo week end vedremo gli effetti della chiusura dell'area di parcheggio che serve tanto Minori quanto Maiori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100425103
Nella giornata odierna, giovedì 7 dicembre,, a seguito di un'articolata attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal GIP del...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei controlli di polizia ambientale, hanno sequestrato una superficie adibita abusivamente a discarica di rifiuti. In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno individuato un'area di circa 20.000 mq, costituita...
La sera del 5 dicembre, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino sono stati contattati dal Sindaco a proposito di una anomala fuoriuscita di schiuma maleodorante dai tombini di ispezione della rete fognaria in località Corticelle. I militari si sono recati prontamente sui luoghi...
Nella giornata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tre persone di Oliveto Citra (SA), emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, per il reato di rapina, estorsione, danneggiamento,...
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA), nel pomeriggio del 5 dicembre scorso, hanno arrestato, in flagranza di reato un 50 enne dell'Agro Nocerino-Sarnese, per resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale. I Militari sono intervenuti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.