Tu sei qui: Storia e StorieLo storico Treno della Memoria arriva a Napoli il 3 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 15:21:49
Giungerà il 3 novembre alle 09:00, al binario 9 della Stazione Centrale di Napoli, per la sua penultima tappa, il "Treno della Memoria", dopo aver percorso svariati km attraverso l'Italia come prosecuzione simbolica dello storico viaggio del convoglio speciale che nel 1921 trasportò da Aquileia a Roma la salma del "Milite Ignoto".
L'evocativo viaggio dello storico convoglio ferroviario, articolato su 17 tappe e 100 ore di percorrenza, è stato organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il supporto della Fondazione FS e la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'obiettivo della manifestazione, in prosecuzione del viaggio già fatto nel 2021 in occasione del centenario, è quello di continuare a divulgare ed alimentare nei più giovani il culto della memoria mantenendo vivo il ricordo di tutti i Caduti che, con il loro sacrificio, hanno contribuito a costruire l'unità nazionale e rafforzare il concetto di Patria.
Ad accogliere il treno il Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d'armata Giuseppenicola Tota e le autorità locali. Saranno, inoltre, presenti numerosi studenti di alcuni istituti scolastici della Campania che potranno assistere alla cerimonia di commemorazione ed ascoltare le note della "Marcia del Piave" eseguite dalla Fanfara dell'8° Reggimento bersaglieri.
Sarà possibile effettuare visite a bordo del convoglio fino alle 18 del 3 novembre.
Il "Treno della Memoria", che ha iniziato il suo lungo viaggio da Trieste lo scorso 6 ottobre, ripartirà da Napoli il 4 novembre per giungere a Roma, dove concluderà il suo simbolico itinerario.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106133107
Di Massimiliano D'Uva La staffetta 4x1000 metri è una gara di atletica leggera in cui ogni squadra è composta da quattro atleti, ognuno dei quali deve percorrere una distanza di 1000 metri. La gara inizia con il primo corridore di ogni squadra che parte da una posizione fissa e corre la sua frazione...
"Comme Barbarea accussì Natalea" è un antico detto popolare campano che, letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale". Quindi, stando alla tradizione e alla giornata soleggiata di oggi, il prossimo 25 dicembre...
Oggi, domenica 3 dicembre 2023, alle ore 17:00, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano ospiterà un concerto in memoria di Carlo Attanasio, imprenditore positanese scomparso prematuramente nel 2003. L'evento vedrà la partecipazione del violinista Antonio Mazza e della pianista Marianna Casola, che...
A ottantanove anni, si è spenta nella sua casa di Fallbrook in California Nina Farano Fortin, la "sposa bambina", cavese d'America e americana di Cava. Ha avuto appena due mesi per godersi il piacere di vedere la sua storia pubblicata su quel libro che aveva sempre sognato. Ma quel libro, "Nina" (una...
I detti popolari hanno un ruolo fondamentale nel tessuto culturale e nella tradizione tramandata oralmente. Uno di questi, che risuona particolarmente in Campania, è il proverbio "Come Catarenea accussì Natalea". Questo antico adagio lega indissolubilmente il tempo atmosferico del 25 novembre, giorno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.