Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLa famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Magazzeno, Pontecagnano, morte, seconda guerra mondiale, Hampshire

La famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.

A Magazzeno persero la vita 40 militari inglesi, tra cui il soldato Stocker, altri 300 furono fatti prigionieri dai tedeschi ed un numero imprecisato rimasero feriti. Oggi quel luogo oggi si chiama “Hampshire Lane” in nome del battaglione

Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 aprile 2022 13:29:01

Sono durate un paio di mesi le ricerche per ricostruire gli ultimi istanti di vita del soldato inglese Stocker H. R. richieste dal nipote Lee Craven, che aveva contattato l'Associazione Avalanche 1943 per aiutarlo in questa ricerca.

 

Stocker Reginald Henry nacque nel 1922 a Shirley Southampton, inquadrato nel 5° Battaglione Hampshire Regiment 128a Brigata 46a Divisione di fanteria britannica agli ordini del Generale John L. I. Hawkereworth. Tra il 6 e il 7 settembre 1943 si trovava al porto di Biserta dove con la sua unità fu imbarcato su una nave con destinazione ignota. Scoprirà che dovrà sbarcare nel golfo di Salerno solo il giorno 8.

Secondo i piani di sbarco il 5° battaglione Hampshire doveva sbarcare sul litorale di Magazzeno sulla sponda nord del fiume Asa per poi avanzare verso le colline di Pontecagnano. Facendo parte della seconda ondata di sbarco non avrebbero dovuto incontrare resistenza sulla spiaggia, perché in teoria sarebbe stata resa sicura dagli uomini del 1°/4° battaglione Hampshire che avrebbero preso terra un paio d'ore prima di loro. Ma le cose andarono diversamente.

 

Verso le 3:30 del 9 settembre il 5° battaglione scese nei mezzi da sbarco mentre sulla costa le artiglierie navali martellavano le spiagge dove sarebbero sbarcate le divisioni alleate. Stocker e i suoi compagni erano ancora stipati nel mezzo da sbarco che puntava la costa quando furono bersagliati dalle artiglierie tedesche sopravvissute ai bombardamenti navali. Giunti a terra verso le 4:30 del mattino si ritrovarono su una spiaggia dove regnava il caos più totale, gli uomini del 1°/4° battaglione erano ancora impegnati nei combattimenti con i tedeschi nascosti nelle trincee a ridosso della spiaggia, mortai e artiglierie martellavano la fascia costiera costringendo i soldati del 5° a doversi nascondere nelle buche.

Verso le 6:00 gli ufficiali resosi conto che erano sbarcati alcune centinaia di metri più a sud del fiume Asa, diedero ordine al battaglione di mettersi in marcia e raggiungere il punto di partenza previsto dai piani. Giunti sulla spiaggia di Magazzeno gli uomini si prepararono ad avanzare verso l'interno in direzione di Pontecagnano senza incontrare alcuna resistenza.

 

Nel frattempo un gruppo da combattimento della 16a Divisione Panzer tedesca, agli ordini del Tenente Gustav Meierkord, formato da una compagnia di Granatieri e 3 carri armati era pronto ad affrontare le unità nemiche che si sarebbero spinte verso l'interno. Partiti dalla S.S. 18, imboccarono una delle tre strade parallele (la più diretta) che portano alla litoranea posizionando in testa alla colonna uno dei tre carri e predisponendo alle spalle i granatieri in ordine da battaglia. Dopo circa un paio d'ore imboccarono un tratto di strada costeggiato da alte mura e in lontananza riuscirono ad udire gli uomini del 5° battaglione inglese che avanzavano. Appena il carro imbocco un tratto rettilineo si trovò dinnanzi i fanti inglesi, il cannone e le mitragliatrici del carro iniziarono a sparare ferendo e uccidendo tutti quelli che non riuscirono a scavalcare le alte mura ai lati della strada. Sprovvisti di armi anticarro gli inglesi cercarono scampo dei terreni coltivati che si estendevano ai lati della strada, ma ritrovatisi circondati dai granatieri tedeschi non ebbero altra scelta se non quella di arrendersi. Il carro armato continuò la sua avanzata fino a poche centinaia di metri dalla costa schiacciando sotto i propri cingoli i morti e i feriti che non erano riusciti a scappare. Dopo poco ricevette l'ordine di ritirarsi perché alcune unità di artiglieria appena sbarcate lo avevano preso di mira.

 

In quel massacro persero la vita 40 militari inglesi, tra cui il soldato Stocker, altri 300 furono fatti prigionieri ed un numero imprecisato rimasero feriti. Gli Hampshire caduti in quel luogo oggi chiamato Hampshire Lane (Sentiero degli Hampshire) riposano nel cimitero di guerra inglese di Montecorvino, e al III corpo fila C posto 29 è sepolto il soldato 21enne Stocker Henry Reginald caduto a Magazzeno il 9 settembre 1943.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

La famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.
La famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.
La famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.
La famiglia sulle tracce di un soldato inglese caduto in Italia: grazie all’Associazione Avalanche 1943 gli ultimi istanti di vita di Stocker H. R.

rank: 101228102

Storia e Storie

Maiori: il pellegrinaggio all'Avvocata, tra fede e tradizione

Si è rinnovato oggi l'atteso appuntamento per i devoti della Madonna dell'Avvocata sull'altopiano del Monte Mirteto, nel comune di Maiori. Una tradizione che da secoli si rinnova l'indomani di Pentecoste, quando di buon'ora si giunge al santuario posto sull'altopiano a 866 metri sul livello del mare....

E-Migranti, dall’Archivio di Stato di Napoli un'app per conservare la memoria dell'emigrazione meridionale

Mercoledì 24 maggio è stato presentato, nella sontuosa cornice dell'Archivio di Stato di Napoli, il nuovo progetto digitale dedicato al fenomeno migratorio che hanno vissuto i comuni della Campania tra ‘800 e ‘900 verso l'estero e il Nord Italia. Attraverso lo studio delle richieste di passaporti conservate...

Ventiquattro anni fa la tragedia del treno Piacenza-Salerno: la Salernitana rende omaggio alle vittime

di Vincenzo Milite 24 maggio 1999. Un giorno che rimarrà impresso per sempre nella mente di tutto il popolo granata e non solo. 24 anni fa il rogo del treno che da Piacenza portava a Salerno, dove persero la loro giovane vita Ciro, Peppe, Enzo e Simone. I quattro giovani tifosi erano sul treno che li...

Pompei, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere vulcanica e gas caldi. Fu l'inferno dell'eruzione del 79 d.C. Quello in cui si trovarono gli abitanti dell'antica città di Pompei, tra cui le ultime due vittime, di cui sono stati rinvenuti gli scheletri...

Cordoglio per la morte del Prof. Sorrentino, il ricordo di Ennio Cavaliere: «La Costa d'Amalfi perde un gigante che ha tirato fuori il meglio da intere generazioni»

di Ennio Cavaliere Il professor Salvatore Sorrentino non c'è più, ha scelto il giorno della Festa della Mamma, in questa triste e piovosa seconda domenica di maggio, per lasciarci. Nell'esprimere i sentimenti del mio più accorato cordoglio alla famiglia, permettetemi di utilizzare le vostre pagine per...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.