Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieFurore, i 90 anni dell'Hostaria di Bacco: la storia del gusto della tradizione in Costa d'Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Furore, i 90 anni dell'Hostaria di Bacco: la storia del gusto della tradizione in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2020 10:15:52

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Pe' cient'ate anne! Cu ‘na bona ciorta e ‘na bona salute!". E' questo il messaggio augurale, rigorosamente in vernacolo, che teniamo a rivolgere all'antica Hostaria di Bacco di Furore, in vista de traguardo dei primi novant'anni di attività.

Un ristorante gourmet e hotel boutique di grande fascino e di consolidata notorietà in Costa d'Amalfi, un locale di antica tradizione, gestito ancora oggi gestito con passione e competenza dalla famiglia Ferraioli da quattro generazioni.

Qui Raffaele Viviani compose una breve canzone, riportata nel registro degli ospiti degli anni Quaranta, che così descrive la sua esperienza da Bacco: "'Na loggia scicca ca è ‘nu belvedere, ‘nu piatto e vermecielle ca par'oro e pe' tramente magne e guarde ‘o mare!".

 

Segnalato dalla Guida Michelin e da numerosi altri advisor, Bacco di Furore rientra nella prestigiosa Unione dei Ristoranti delBuon Ricordo, fondata dal Touring Club e che conta poco più di cento locali (di cui quattro in Campania: lo Stuzzichino di Sant'Agata sui due Golfi, il M'ama di Praiano, Pascalò di Vietri sul Marre) tutti di livello medio-alto disseminati in Italia.

Il giovane Domenico Ferraioli, figlio d'arte e vero anfitrione, anticipa l'evento in programma per fine settembre in occasione del 90esimo anniversario: «Il nostro locale compie novant'anni e stiamo organizzando una grande festa - ci anticipa - . Pur avendo quasi un secolo di vita possiamo ben dire che in esso non si avverte la stanchezza e il calo d'entusiasmo. Questa vivacità è dovuta all'atmosfera di calda accoglienza che ci sforziamo di assicurare ai nostri graditi ospiti. Ricordare, rammentare, impegnare il cuore o la mente, coinvolgere l'anima o l'intelletto? Quel che conta è costruire un ricordo positivo. Vorremmo che i nostri ospiti conservassero del nostro ristorante sempre un buon ricordo! Questo 2020 ci ha messo a dura prova ma ci siamo e abbiamo ritrovato i nostri ragazzi, la nostra squadra ancora più coesa e appassionata e nuovi fantastici arrivi che hanno aggiunto valore, prestigio e anima».

Non a caso è da quattro generazioni che i Ferraioli si sforzano di professare il loro credo di buoni profeti della cucina cosiddetta della "Volpe Pescatrice", coniugata fra mare e terra e rispettosa del territorio e della stagione.

Fu, infatti, nonno Raffaele Ferraioli (da non confondere con il nipote omonimo, mitico sindaco di Furore) ad aprire nel lontano 1930 questa "trattoria" (così venivano chiamati all'epoca questi caratteristici locali con cucina "casareccia").

Sono passati ben novanta anni da allora e ne mancano solo dieci per tagliare il traguardo dei cento anni. A settembre sarà festa grande: i preparativi sono già in atto da tempo per ricordare, raccontare, degustare, riproporre uno spezzone di storia di Furore e di una famiglia unita dall'amore per le tradizioni e la buona tavola.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107966100

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...