Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie'A chi pazzea c’o ciuccio nun lle mancano ‘ e cavece', la saggezza di un Popolo (32)

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

'A chi pazzea c’o ciuccio nun lle mancano ‘ e cavece', la saggezza di un Popolo (32)

Inserito da (redazionelda), martedì 21 giugno 2016 11:59:33

di Antonio Schiavo

Conclusa la "moratoria" elettorale, riprendiamo il nostro percorso nei meandri della più antica ma sempre vitale tradizione popolare ravellese.

Ultimamente, con enorme soddisfazione, abbiamo appreso che il nostro dialetto assurge sempre più al rango di lingua nell'accezione più nobile del termine, che le Organizzazioni internazionali ne riconoscono l'intrinseco valore culturale e sociale. Ciò conferma che la storia di un popolo passa anche attraverso aspetti solo apparentemente secondari ma che sono, invece, l'emblema del vero e reale substrato su cui lo stesso popolo fonda la propria connotazione civile.

Riteniamo che Il contributo di questo giornale, di questa rubrica, pur nella sua modestia, si incanali nel solco di tale prestigioso assunto.

Questi i nuovi proverbi e modi di dire:

Santu vituperio parla de santità:

Da che pulpito viene la predica. Senti chi parla.

Chiano chiano si va a casa d'o paricchiano:

Con costanza i risultati si raggiungono. Accezione meno positiva:

Dicette ‘o pappece vicino ‘a noce: dammo ‘o tiempo che te spurtoso.

‘ A vocca è ‘nu bello strumento:

A chiacchiere tutti siamo bravi. Tra il dire e il fare....

Chi vo' e ‘ll ate a morte, a soja sta arreta ‘a porta:

Mai augurare il male agli altri

A chi pazzea c'o ciuccio nun lle mancano ‘ e cavece:

Non bisogna mai tirare troppo la corda che prima o poi si spezza. Non scherzare col fuoco.

Mastu Ciancamillo, ogni culata pusava ‘a cucchiara:

Si dice di un posapiano, di chi temporeggia troppo

E' bello a cantà quanno ‘a furtuna sona:

E'facile essere allegri quando tutto gira per il verso giusto. Ti piace vincere facile!

Fa uno ciccu ciccu:

Mangia in continuazione che è simile a
Mangià a sfunno

Nun ‘o lascia ‘e pere

Gli sta attaccato addosso, non gli dà un minimo di tregua, è insistente.

Finalmente è ‘asciuta ‘na sfera de sole:

Non c'è notte tanto buia che possa impedire al sole di risorgere. Si rivede un raggio di sole.

A pagà e a murì ce sta sempe tiempo:

Affermazione che caratterizza i cattivi debitori

M'aggio fatto comme a ‘nu tuccaniello:

Sono intirizzito. Ho preso molto freddo.

Nun è doce de sale:

E' una persona molto permalosa o molto pignola

‘ O cunto d' o cicero:

E'una storia o una faccenda senza fine

‘E male guvernate ‘e guverna Dio:

Dice il Vangelo: non preoccupatevi anche i capelli del vostro capo sono contati.

Chi m'è cecato:

Chi me lo ha fatto fare

E' ‘nu pescetiello de cannuccia:

E'una persona insignificante, di non grande levatura. Volendo, può essere associato a:

Pure ‘e pulece teneno ‘ a tosse

(Continua)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1081108100

Storia e Storie
Orlando Buonocore oggi avrebbe compiuto 95 anni, il ricordo del fondatore de "Le Arcate"

Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...