Tu sei qui: SportLa Salernitana risorge a Lecce: ci pensano Dia e Vilhena
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 gennaio 2023 08:31:52
di Vincenzo Milite
La Salernitana espugna lo stadio del Lecce con una prestazione tutto cuore e corsa. Vittoria, questa, molto importante sia per la classifica, ma soprattutto per la squadra e società che allontanano le tante critiche e polemiche di un lungo periodo senza vittorie.
I calciatori questa sera hanno dato il meglio dal primo all’ultimo minuto mantenendo tutti i reparti al meglio e la nota più lieta della serata è stata la grande prestazione di Sambia, che possiamo ritenere senza ombra di dubbio il miglior acquisto di questa sessione di mercato invernale.
La Salernitana si schiera con un 4-3-3 camaleontico, perché all’occorrenza diventa un 5-4-1, in difesa subito dentro il nuovo arrivato Troost-Ekong a far coppia con Bronn, sulle corsie esterne Sambia a destra e Bradaric a sinistra e a centrocampo Nicola butta nella mischia Bohinen con compiti di costruzione del gioco, e ai sui fianchi Coulibaly e Vilhena pronti a rubare palloni e a inserirsi nell’area avversaria. In avanti spazio a Candreva Piatek e Dia.
La Salernitana parte subito sparata con un gran pressing, e al 5’ minuto trova il goal con un gran tiro di Dia che insacca alla destra del portiere leccese.I padroni di casa non ci stanno e si scaraventano con veemenza nella metà campo granata,ma senza produrre pericoli importanti, anzi è la Salernitana padrona della partita con un palleggio a tutto campo che porta al raddoppio. È Vilhena infatti ad approfittare di un passaggio filtrante di Candreva e a battere nuovamente l’incolpevole Falcone, al minuto 20’ la Salernitana conduce per 2-0. Quando tutto sembrava nelle mani granata, ecco la solita amnesia difensiva che permette a Strefezza di accorciare e riaprire la partita al minuto 22’. La Salernitana accusa il colpo e rivede le streghe, infatti il Lecce spinge e da l’impressione di poterla pareggiare, ma la difesa regge e così si va all’intervallo con la squadra granata in vantaggio per 1-2.
La ripresa inizia subito con dei cambi, Baroni sceglie Di Francesco per Oudin, Nicola richiama Bohinen per Nicolussi Caviglia. La Salernitana si ritrova e controlla il match con autorità, sfiorando in più di in occasione il goal con Piatek, autore di una gara sensazionale. Il Lecce cerca in tutti i modi di scardinare la difesa campana, ma la Salernitana è compatta e non corre molti pericoli se non qualche tiro da fuori area. Al 16 della ripresa Nicola manda in campo anche Crnigoj, che sostituisce uno stremato Coulibaly. Nel finale entrano anche Lovato per un esausto Sambia, con Bronn a fare il terzino, e Kastanos per Vilhena.
Dopo 6 minuti di recupero il Sig.Massa fischia la fine. La Salernitana finalmente si ritrova e con una prestazione tutto cuore e grinta e conquista tre punti fondamentali contro una diretta concorrente, lasciandosi alle spalle la crisi che l’attanagliava da più di tre mesi. Ottimo impatto per i nuovi arrivati Troost-Ekong e Crnigoj, ma sopratutto per la grande prestazione di Sambia.
Grande gioia per i mille e più tifosi giunti da Salerno, che hanno potuto gioire per questa bella vittoria.
TABELLINO LECCE-SALERNITANA 1-2
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Umtiti, Baschirotto, Pezzella; Maleh (11′ st Gonzalez), Hjulmand, Blin (23′ st Askildsen); Strefezza (23′ st Banda), Colombo (25′ st Ceesay), Oudin (1′ st Di Francesco). A disposizione: Bleve, Brancolini, Cassandro, Gallo, Lemmens, Tuia, Helgason, Voelkerling. Allenatore: M. Baroni.
SALERNITANA (4-4-2): Ochoa; Sambia (37′ st Lovato), Troost-Ekong, Bronn, Bradaric; Candreva, Coulibaly (17′ st Crnigoj), Bohinen (1′ st Nicolussi Caviglia), Vilhena (40′ st Kastanos); Piatek, Dia. A disposizione: Fiorillo, Sepe, Daniliuc, Pirola, Radovanovic, Bonazzoli, Botheim, Valencia. Allenatore: D. Nicola.
Arbitro: Massa di Imperia.
NOTE. Marcatori: Dia al 5′ pt, Vilhena al 20′ pt (S), Strefezza al 22′ pt (L). Ammoniti: Coulibaly, Bradaric, Sambia, Nicolussi Caviglia (S), Maleh, Baschirotto (L). Angoli: 3-3. Recupero: 4′ pt, 6′ st.
Foto: Lega Serie A
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100614108
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...