Tu sei qui: SportSorrento, con il Campionato del Mediterraneo ORC inizia oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 11:01:19
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali, il Campionato accoglierà 30 imbarcazioni nella suggestiva Marina Piccola di Sorrento, che anche quest’anno ospiterà sia la flotta ORC sia quella dei Maxi la settimana successiva.
Il Campionato del Mediterraneo si svolgerà dall’8 al 10 maggio con regate sulle boe nelle acque tra Sorrento e Capri, valido come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno e fungerà da prova generale per il tanto atteso Campionato del Mondo ORC 2026, che si disputerà proprio su questo stesso campo di regata.
L’evento è organizzato dal CRV Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano di Genova, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, l’IMA, l’ORC, la FIV, l’UVAI, e con il sostegno di North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella, Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker e Consorzio Prosecco DOC.
"Siamo entusiasti di ospitare nuovamente il Campionato del Mediterraneo ORC e il Campionato Nazionale d’Area," ha dichiarato Maurizio Pavesi, Vice Presidente del CRV Italia e Consigliere ORC. "Le regate tra Sorrento e Capri rappresentano sempre una sfida tecnica di alto livello e quest’anno, con l’avvicinarsi del Mondiale 2026, diventano un passaggio chiave per tutti gli equipaggi."
"Ancora una volta Sorrento è felice di ospitare il Campionato del Mediterraneo ORC e il Campionato Europeo Maxi," le parole del sindaco di Sorrento Massimo Coppola. "La nostra comunità si farà trovare pronta all'evento dimostrando quelle caratteristiche di organizzazione e ospitalità che ci hanno sempre contraddistinto per continuare a proiettare la penisola sorrentina sul palcoscenico internazionale e portare sempre più in alto il brand Sorrento."
Sono 30 le imbarcazioni iscritte provenienti da Francia, Germania, Italia, Svizzera, Repubblica Ceca e Regno Unito. Tra i partecipanti confermati figurano nomi di spicco come Lisa R, il Ker 46 vincitore della 68ª Regata dei Tre Golfi nel 2023, il nuovissimo wallyrocket51 Team Django con Vasco Vascotto alla tattica, il Farr 40 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, nonché barche blasonate come Selene Alifax, Arkas Sailing Team e Musica. Le attese sono alte per tre giorni di regate spettacolari nelle acque cristalline della Penisola Sorrentina.
Il titolo di Campione del Mediterraneo ORC sarà assegnato all’imbarcazione che otterrà il miglior punteggio nella propria classe in proporzione al numero di iscritti, tenendo conto anche del risultato nella Regata dei Tre Golfi, valida come prova d’altura. I titoli di Campione Nazionale del Medio e Basso Tirreno saranno invece attribuiti ai vincitori di ciascuna classe che così si selezionano per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura, in programma a fine giugno a Capo d’Orlando. Sarà anche assegnata la Coppa dello Yacht Club Italiano al circolo con il maggior numero di vincitori nelle varie classi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106912101
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...