Tu sei qui: SportSette corse straordinarie della Linea 2 dopo Napoli-Genoa: sfida decisiva per lo scudetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 10:02:08
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, ha annunciato sette corse metropolitane straordinarie della Linea 2, con 3.400 posti in più in partenza dalla stazione di Napoli Campi Flegrei, subito dopo il fischio finale.
Nel dettaglio, sono previste:
5 corse in direzione Napoli San Giovanni-Barra
2 corse in direzione Pozzuoli
La biglietteria di Napoli Campi Flegrei resterà aperta fino al termine dell'evento, e saranno attivi presidi di assistenza e sicurezza nelle stazioni di Napoli Piazza Garibaldi e Campi Flegrei. La stazione di Piazza Leopardi sarà chiusa dalle 22:30. L'accesso ai treni sarà consentito solo con regolare biglietto, e il personale addetto, insieme alle Forze dell'Ordine, indirizzerà i tifosi verso le banchine.
A rendere ancora più calda la serata dell'11 maggio è l'importanza della sfida per il campionato. Il Napoli guida la classifica con 77 punti, seguito dall'Inter a 74. Solo tre giornate al termine, e ogni punto può essere decisivo.
La squadra di Conte, nonostante una rosa falcidiata dagli infortuni (Neres, Juan Jesus, Buongiorno e forse anche Lobotka), affronta il Genoa in casa, formazione già salva e senza pressioni. Un'occasione da non sprecare. L'Inter, invece, sarà impegnata in trasferta contro il Torino, pochi giorni dopo la semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, un fattore che potrebbe pesare sulle energie fisiche e mentali dei nerazzurri.
In sintesi, il Napoli non solo ha tre punti di vantaggio, ma anche un calendario leggermente più agevole, elemento che lo pone in posizione di favore nella volata finale per il titolo di campione d'Italia 2024-2025.
Domenica sera, quindi, tutto sarà pronto: sul campo per sognare lo scudetto, sui binari per tornare a casa in sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10116108
di Vincenzo Milite La prima giornata di Serie C Sky Wifi, in programma tra il 22 e il 25 agosto, si presenta come un evento storico grazie all'introduzione del Football Video Support (FVS). Durante le gare, in ogni stadio sarà installato un monitor gestito da un review operator della CAN C, che consentirà...
di Vincenzo Milite Questa sera, 25 agosto, la Salernitana riparte dalla Serie C dopo 11 anni, con l'obiettivo di essere protagonista. L'avversario di turno è il Siracusa, che arriva a Salerno con diversi problemi societari e una rosa composta da molti giovani. La Salernitana deve iniziare bene per regalare...
Lunedì 25 agosto alle ore 18, presso il Palazzetto dello Sport di Tramonti, è in programma la prima convocazione per lo stage Under 19 organizzato dall'Amalfi Coast Sambuco C5. L'iniziativa è finalizzata alla selezione dei ragazzi che andranno a comporre la squadra impegnata nel prossimo campionato giovanile...
Di Vincenzo Milite La Salernitana è in attesa del suo esordio in campionato, previsto per lunedì 25 agosto alle ore 21 contro il Siracusa. Mister Raffaele avrebbe accolto con grande soddisfazione l'arrivo di alcuni rinforzi dal mercato, ma finora non sono arrivati. Ci auguriamo che arrivino prima della...
Il colonnello Carlo Calcagni, già protagonista in campo paralimpico internazionale, ha scritto una nuova pagina nella sua straordinaria carriera sportiva: oggi, nella prova d'apertura dei Campionati del Mondo Militari di Atletica Leggera a Quito, in Ecuador, ha conquistato la medaglia d'oro nei 100 metri,...