Tu sei qui: SportLa Salernitana perde ad Empoli e rimanda la salvezza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 maggio 2023 11:40:38
Di Vincenzo Milite
Una brutta Salernitana, mai in partita, perde 2-1 ad Empoli e rimanda così la salvezza alle prossime gare.
Paulo Sousa sceglie Bronn in difesa con Lovato e Pirola, sulle corsie si rivede Sambia a destra mentre Mazzocchi scala sulla sinistra, in attacco il giovane Botheim con Maggiore a supportare Dia.
Sin dai primi minuti la Salernitana appare molle e distratta, mentre i toscani sono subito in palla e mettono in continua difficoltà le retrovie granata. Il duo Parisi-Cambiaghi mette continuamente in crisi la difesa della Salernitana e, prima del vantaggio dei toscani, Ochoa è costretto a compiere ben tre interventi miracolosi, ma poi deve capitolare sul colpo di testa di Cambiaghi al minuto 38'.
Subito il goal la Salernitana cerca di reagire, ma non impensierisce mai seriamente il portiere dell'Empoli. Finisce così il primo tempo sotto di una rete e una Salernitana, quella vista nei primi 45 minuti, bruttissima.
Paulo Sousa si rende conto della difficoltà e cambia subito: dentro Daniliuc, Piatek e Kastanos, fuori l'acciaccato Pirola, Sambia e Maggiore.
La Salernitana dà l'impressione di cambiare passo, con alcune azioni che portano al tiro Botheim e Kastanos, ma è solo un'impressione perché l'Empoli si riorganizza e schiaccia nuovamente la Salernitana in area. Dopo una serie di corner l'Empoli al 19' della ripresa raddoppia. Calcio d'angolo, Ebuehi pesca Caputo, che non si lascia pregare e mette il pallone nel sacco, goal convalidato dopo un controllo del Var.
Entra anche Bohinen per Coulibaly, ma a sfiorare il terzo goal sono sempre i toscani con Parisi.
L'Empoli nei minuti finali arretra e la Salernitana cerca di reagire, ci riesce con Piatek, che è bravo a raccogliere una ribattuta e con un tiro al volo a insaccare.
A dire il vero la Salernitana ha avuto anche la palla del pareggio con Mazzocchi, che da fuori area con un bel tiro manca il bersaglio, ma onestamente il pari non sarebbe stato meritato per quello che i granata hanno fatto vedere.
Si interrompe così una lunghissima serie positiva di dieci risultati utili consecutivi, il vantaggio sulla terzultima è di + 8 quando mancano quattro partite al termine.
Sabato all'Arechi arriva l'Atalanta.
TABELLINO EMPOLI-SALERNITANA 2-1
EMPOLI (4-2-3-1): Vicario; Ebuehi (42′ Stojanovic), Walukievicz, Luperto, Parisi; Grassi, Marin; Baldanzi (33′ st Bandinelli), Henderson (15′ st Akpa Akpro), Cambiaghi (33′ st Pjaca); Caputo (42′ st Destro). A disp: Perisan Ujkani, Cacace, Ismajli, Tonelli, Fazzini, Vignato, Haas, Satriano, Piccoli. All: Zanetti.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Bronn, Lovato, Pirola (1′ st Daniliuc); Mazzocchi, Vilhena (42′ st Nicolussi Caviglia), Coulibaly (22′ st Bohinen), Sambia (1′ st Kastanos); Maggiore (1′ st Piatek), Botheim, Dia. A disp: Sepe, Fiorillo, Troost-Ekong, Iervolino, Sfait, Bonazzoli. All: Sousa.
Arbitro: Volpi di Arezzo (Peretti/Di Monte) IV uomo: Rutella di Enna. VAR: Fourneau (Abisso).
NOTE. Marcatori: Cambiaghi al 38′ pt, Caputo al 19′ st (E), Piatek al 40′ st (S). Ammoniti: Lovato, Bronn (S), Baldanzi, Destro (E). Angoli: 9-7. Recupero: 1′ pt, 7′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107710103
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...