Tu sei qui: SportBoulaye Dia, il bomber elettricista della Salernitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 aprile 2023 15:57:11
di Vincenzo Milite
Boulaye Dia è il bomber che sta infiammando Salerno con i suoi goal. Un ragazzo serio e molto educato, si allena con impegno e si mette spesso a disposizione della squadra, ma al momento giusto non perdona i portieri avversari.
Dia nasce il 16 novembre del 1996 a Oyonnax nella Francia orientale, ultimo di quattro figli, in una famiglia povera, in cui il papà - da giovane, è stato calciatore nel Senegal- ha dovuto abbandonare il proprio Paese e rifugiarsi in Francia.
Da ragazzino, insieme ai fratelli, Dia condivideva un piccolo appartamento. Il papà, vista l'esperienza negativa nel mondo del calcio, non voleva che i figli perdessero tempo dietro il pallone. Infatti quando nel loro quartiere fu organizzato un torneo di calcio a 5, , i quattro fratelli dovettero faticare e non poco per convincere il loro papà a parteciparvi. Torneo poi vinto dalla famiglia Dia, in cui Boulaye si mise in evidenza, ricevendo le prime proposte per giocare a calcio.
Il ragazzo riesce a giocare in una squadra locale, il Plastics Vallee fc. Questo non era visto di buon occhio dalla famiglia e dai suoi fratelli, ma la passione per il calcio fece continuare il piccolo Boulaye. Il papà insistette perché imparasse un mestiere e il giovane bomber divenne un bravo elettricista, trovando lavoro in una fabbrica elettrica, pur non abbandonando il calcio.
I primi provini con squadre titolate non andarono bene: il giovane fece prima un provino con il Saint-Etienne e poi con Lione, entrambi andarono male. Successivamente e non senza tanta fatica, convinse i genitori a portarlo a fare un provino al Wrexham AFC squadra che si trovava nel Galles e distante 700 km da dove abitava. Fallito anche l'ultimo provino e incalzato dalla famiglia, Boulaye decise di abbandonare il calcio.
L'allenatore della sua squadra dilettanti però lo convinse a giocare ancora, e così nei dilettanti Boulaye si mise in mostra segnando tantissimo, tanto che finalmente fu notato dalla squadra del Reims, dove firmo' il suo primo contratto da professionista il 26 luglio 2018. Dopo la prima stagione di assestamento Boulaye non si è più fermato segnando tantissimo, tanto da diventare il secondo cannoniere della Liga francese, superato solo da un certo Mbappe.
Dia diventa obiettivo di tante squadre importanti sia in Francia che all'estero e passa al Villarreal; viene convocato anche dalla Nazionale Senegalese, dove vince la coppa d'Africa nel 2022.
Boulaye Dia passa alla Salernitana in prestito dal Villarreal con diritto di riscatto a favore della squadra campana il 18 Agosto 2022 e subito si mette in mostra anche nel nostro campionato superando la doppia cifra in termini di reti.
Con i suoi goal sta trascinando la Salernitana verso la salvezza, diventando anche in Italia oggetto di desiderio di grandi squadre. Boulaye Dia, il bomber elettricista che accende Salerno e i suoi tifosi !
(Foto dal profilo Facebook)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109313108
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...