Tu sei qui: PoliticaCetara, per festa San Pietro attive vie del mare per sistema mobilità sostenibile
Inserito da (redazionelda), domenica 28 giugno 2015 12:15:31
Anche quest'anno a Cetara, in occasione della grande festa di San Pietro, nella giornata di lunedì 29 giugno sarà attivo il sistema di mobilità sostenibile già sperimentato con successo negli anni scorsi e che ha consentito di gestire i flussi veicolari limitando i disagi.
L'arrivo di tanti fedeli e visitatori, attratti soprattutto dalla caratteristica processione e dallo spettacolo di fuochi d'artificio, infatti, metterà in moto una task-force con l'obiettivo di evitare problemi logistici dovuti alla mancanza di spazi e alla viabilità che durante questa fase dell'anno è sempre critica in Costiera Amalfitana.
Consigliate le ‘via mare': sono state attivate per questa giornata alcune corse di trasporto marittimo, a cura della società Battellieri di Amalfi, con la seguente articolazione:
Nel pomeriggio: Andata: partenza da Piazza della Concordia, dalle 18,00 ogni mezz'ora fino alle 21,00;
- Ritorno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle 00,30 e a seguire fino a smaltimento dei passeggeri.
Per assicurare migliori condizioni per la salvaguardia della sicurezza e dell'ordine pubblico, sotto la direzione della Questura di Salerno, sono stati predisposti specifici servizi con l'intervento di tutte le forze dell'ordine, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Provinciale, Corpo Forestale e Polizia Municipale di Maiori, Minori e Cetara. Verrà attuato un rigoroso servizio di controllo della statale 163. Sul tratto di Statale che va da località Fuenti, fino ad Erchie (comune di Maiori), è stato disposto il divieto di sosta, con rimozione carro gru, per evitare il parcheggio incontrollato, principale causa del blocco della circolazione.
Inoltre dalle 23,00 del 29 alle 2,00 del 30 giugno, per favorire il deflusso dei visitatori, con ordinanza dei sindaci di Vietri e Cetara è stato disposto il divieto di accesso sulla statale 163, in direzione Amalfi, dal Bivio di Raito in comune di Vietri sul Mare fino a Cetara, Corso Umberto I. Con tale dispositivo il Comune di Cetara, con la collaborazione di tutte le forze dell'ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della statale amalfitana, più volte riscontrati in passato nella serata del 29 giugno, specie in corrispondenza dello spettacolo di fuochi pirotecnici delle ore 24,00. L'ultima corsa del trasporto pubblico SITA subirà una deviazione (via Nocera Valico di Chiunzi) per evitare l'attraversamento della tortuosa viabilità nel territorio comunale.
In considerazione della scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno in auto o moto potrà parcheggiare a Cetara, fino ad esaurimento posti. Mentre chi proviene da Amalfi, potrà utilizzare i parcheggi privati in località Erchie e fruire della navetta gratuita per raggiungere il paese. Per l'incolumità pubblica saranno attivi i volontari della Protezione Civile di Cetara, Maiori, e delle altre associazioni del territorio, mentre un'ambulanza e un gommone attrezzato per il trasporto via mare della Croce Rossa Italiana assicureranno eventuali interventi di soccorso.
«Siamo ben lieti di accogliere gli amanti della nostra festa patronale - dichiara il sindaco Secondo Squizzato - Invitiamo tutti coloro che intendono raggiungere il paese per partecipare ai festeggiamenti a tenere conto delle indicazioni fornite e ad utilizzare i servizi predisposti. Coloro che festeggiano con noi il nostro San Pietro potranno farlo in condizioni di sicurezza, trascorrendo una bella serata e vivere il senso della nostra identità locale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105724103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...