Tu sei qui: Echi e FavilleVittorio Schiavo di Ravello dottore in Economia e Management alla LUISS. Sua tesi su Green Economy
Inserito da (redazionelda), martedì 9 novembre 2021 10:09:11
"Nuovi paradigmi economici: il caso della Green Economy" è il titolo della tesi discussa alla LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) "Guido Carli" di Roma da Vittorio Schiavo di Ravello che ieri ha conseguito la laurea triennale in Economia e Management.
Un elaborato su un argomento di strettissima attualità. L' uomo e l'ecosistema da sempre hanno avuto il bisogno di andare nella stessa direzione per funzionare al meglio.
Nel corso degli anni l'utilizzo senza misura delle risorse messe a disposizione dal nostro pianeta ha portato diverse conseguenze che necessitano di importanti interventi in questo senso.
Uno dei maggiori campi che ha abusato delle risorse prima citate è quello dell'economia. La problematica ha reso necessaria una riconsiderazione dei processi produttivi, con un focus sulle fonti di energia rinnovabile.
L'obiettivo di questo elaborato è capire quali sono stati i fattori che hanno spinto l'attuale società a pensare in questo senso.
Il primo capitolo spiega nel miglior modo possibile come i fattori economici sono arrivati a considerare il nuovo modo di fare economia: la green economy.
Sono analizzati diversi fattori storici e sociali, per avere una visione più ampia su quelle che sono state le problematiche principali della attuale crisi ambientale.
A seguire, nel secondo capitolo sono affrontate le tematiche che hanno influenzato le imprese ad agire in questo senso, analizzando diversi punti che vanno dalla Responsabilità Sociale d'Impresa, da come le istituzioni maggiori, come il Governo Italiano e la Commissione Europea, si sono mosse per sensibilizzare e spingere le aziende verso la strada della sostenibilità, alla tematica delle certificazioni, importante componente per certificare e dimostrare ai consumatori e ai mercati l'impegno sociale ed etico dell'azienda.
Nell'ultimo capitolo i benefici concreti che l'onda green ha portato a ognuno di noi in termini di qualità di vita e di utilizzo di servizi (come la mobilità), il caso di Enel S.p.A. che ha iniziato, già da oltre un decennio, la strada verso l'innovazione in ottica green e poi saranno presentati in breve i vantaggi e i limiti del nuovo modo di fare economia.
Per Vittorio, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie di Ravello, un nuovo traguardo raggiunto con passione e abnegazione. Visibilmente commossa mamma Rosaria e papà Luigi col fratello Fernando che non hanno fatto mai mancare il loro sostegno a Vittorio, già pronto a concludere il percorso universitario.
E anche noi del Vescovado non possiamo che augurare al dottor Vittorio Schiavo i migliori successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105866105
Un traguardo prestigioso per Margherita Cuccurullo di Conca dei Marini, che lo scorso 30 giugno ha conseguito il Bachelor of Business Administration in International Business presso la Tampere University of Applied Sciences, in Finlandia. La sua tesi, dal titolo "The Power of Emotions in Branding - A...
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...