Tu sei qui: Echi e FavilleGiorgia Bove, diploma con 100 e lode a soli 16 anni: è l’unica in Campania
Inserito da (Admin), lunedì 7 luglio 2025 20:09:19
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame.
Originaria di Figlino di Tramonti, Giorgia è figlia di Pietro Bove e Maria Agnese Giordano. La sua è una storia di talento precoce: già nel primo ciclo di studi aveva superato le elementari in quattro anni, sostenendo l'esame finale direttamente in quarta. Avrebbe voluto abbreviare anche le scuole medie, ma non le fu possibile per motivi anagrafici.
Appassionata di musica, ha intrapreso lo studio del pianoforte, distinguendosi nei vari saggi e superando a soli 14 anni l'esame per l'accesso al Conservatorio.
Avrebbe voluto iscriversi al percorso quadriennale del liceo classico, ma la mancata formazione della classe l'ha indirizzata sul quinquennio. Nonostante ciò, ha proseguito con profitto assoluto, partecipando a tutte le attività extracurriculari e ottenendo sempre il massimo dei voti.
Lo scorso anno ha vinto il Certamen Nolanum, indetto dal liceo Carducci di Nola, e quest'anno è stata l'unica in Campania a ottenere la certificazione B1 in latino rilasciata dall'Università Federico II di Napoli. Ha partecipato anche, unica del quarto anno, al prestigioso Certamen Hippocraticum Salernitanum, riservato agli studenti del quinto.
A gennaio ha chiesto alla dirigente scolastica di sostenere l'esame di maturità con un anno di anticipo. Dopo un'attenta valutazione del consiglio di classe, che ha preso atto degli eccellenti risultati conseguiti, la richiesta è stata approvata.
Con il suo diploma, Giorgia Bove è l'unica studentessa di un liceo classico tra i 65mila maturandi campani del 2025 ad aver ottenuto questo risultato per merito a soli 16 anni.
Una giovane eccellenza che rende orgogliosa Tramonti e l'intera Costiera Amalfitana.
E noi della redazione de Il Vescovado ci uniamo al brindisi virtuale, assieme a nonno Umberto, a tutti i familiari e all'intera comunità costiera, per questo prestigioso traguardo: Ad Maiora!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100781105
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Cinquanta sfumature di amore vero! Cinquant'anni di cammino condiviso e di fede vissuta insieme. Ieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena di Minori, Aldo e Rita hanno celebrato il loro 50esimo anniversario di matrimonio, rendendo grazie a Dio con una messa officiata da don Ennio...
Nella splendida cornice dello storico Palazzo della Regione del Veneto, affacciato sulla suggestiva Fondamenta Santa Lucia a Venezia, si è tenuta oggi, venerdì 27 giugno 2025, la cerimonia di premiazione del Gran Premio Internazionale di Venezia, giunto a una nuova edizione carica di significato. Tra...