Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoPiano viabilità Costa d’Amalfi, Gagliano (Federalberghi): «Targhe alterne penalizzano turisti con prenotazioni in hotel»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Piano viabilità Costa d’Amalfi, Gagliano (Federalberghi): «Targhe alterne penalizzano turisti con prenotazioni in hotel»

Inserito da (redazionelda), giovedì 6 giugno 2019 07:45:58

L'ordinanza di regolamentazione del traffico sulla Statale 163 Amalfitana pronta ad essere emanata dall'Anas, in vigore dal 15 giugno, «appare eccessivamente penalizzante per i turisti in arrivo nelle strutture ricettive della Costa d'Amalfi». A dichiararlo il presidente di Federalberghi della Provincia di Salerno Giuseppe Gagliano che in una nota trasmessa al Comandante di Polizia Locale di Amalfi, Agnese Martingano (che sta raccogliendo tutte le osservazioni), premette che «si condividono in toto le restrizioni concernenti i flussi veicolari e bus di coloro che, soggiornando altrove, si dirigono in Costiera per una semplice visita di poche ore, mettendo in crisi un intero sistema di viabilità e, conseguentemente, la vita di chi vi risiede stabilmente e di chi l'ha scelta per il suo soggiorno.

In questa parte, quindi, l'ordinanza va sostenuta nelle intenzioni e nello spirito complessivo».

«Quella che invece appare sbagliata ed ingiustificata è l'estensione delle limitazioni proposte per i visitatori anche a coloro che vi si dirigono per il loro soggiorno - spiega Gagliano, concorde col collega Luigi Schiavo, presidente del Gruppo Alberghi di Confindustria - In particolare, non si comprende come mai non siano stati esclusi dalla limitazione delle targhe alterne gli ospiti aventi una prenotazione in una delle strutture ricettive della Costa d'Amalfi.

Se non si modifica questa parte del provvedimento, tanti ignari turisti, già prenotati nelle strutture ricettive della Costa, in viaggio e non più contattabili per le comunicazioni del caso, si ritroveranno esposti al rischio di salatissime multe per aver intrapreso la strada Costiera con un'auto in cifra non consentita per quel giorno.

Si può facilmente immaginare la figuraccia che ci faremmo come destinazione turistica».

Gagliano avanza correttivi alla bozza d'ordinanza non ancora emanata. «A tale errore, si potrà porre rimedio inserendo a pag. 5 rigo 12 del prot., dopo la parola "residenti", l'espressione "e gli ospiti prenotati in una struttura ricettiva ricadente nei 13 Comuni della Costa d'Amalfi".

Inoltre, non si comprende cosa significhi che sono esclusi dal proposto modulo di viabilità "i soli bus che effettuano servizio pubblico essenziale"».

 

Capitolo bus di linea. «Ci si augura che per essi si intendano non solo i bus SITA, ma tutti quelli che, debitamente autorizzati al trasporto pubblico di linea, effettuano corse su tratte non coperte dai bus della SITA o che questi non riescono da soli a smaltire.

Si fa riferimento in particolare ai bus della Pintour, Tramvia e tutti quelli che, effettuando un regolare servizio pubblico di linea, stanno alleggerendo il carico dei bus SITA, ormai al collasso su alcune tratte (es. Amalfi-Ravello), e del tutto inesistente su altre (es. Amalfi-Capodichino).

Se questi bus, nelle intenzioni dell'ordinanza, dovessero essere esclusi dal novero di quelli che effettuano servizio pubblico essenziale, si arriverebbe all'assurdo di aumentare il carico dei vicoli in circolazione, perché si costringerebbero coloro che ne fanno regolare uso, ad avvalersi di altri mezzi per i loro spostamenti».

Gagliano, inoltre, ritiene «del tutto insufficiente la limitazione assoluta al transito bus prevista per i soli giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno e 15 agosto e non per quelli antecendenti tali date "calde". Il maggior carico veicolare nei c.d. ponti, infatti, non si registra in detti giorni, ma generalmente il giorno prima, quando sono in arrivo gli ospiti diretti alle strutture ricettive.

Sarebbe perciò opportuno che si estendesse la limitazione assoluta al traffico bus anche ai c.d. prefestivi, ossia ai giorni immediatamente precedenti a quelli citati».

In chiusura il presidente di Federalberghi Salerno chiede di escludere dalla limitazione delle targhe alterne gli ospiti che soggiornano in una delle strutture ricettive ricadenti nei 13 Comuni della Costa d'Amalfi, di ricomprendere espressamente nel novero dei bus esclusi dai divieti quelli autorizzati dalla Regione Campania allo svolgimento del servizio pubblico di linea e di estendere il divieto assoluto di circolazione dei bus turistici anche ai prefestivi.

Leggi anche:

Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, albergatori non favorevoli a targhe alterne

Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, la protesta dei tour operator

Viabilità in Costiera: si attende ordinanza ANAS in vigore da 15 giugno [VIDEO]

Viabilità in Costiera. Targhe alterne e limitazioni bus: ecco il piano condiviso in Prefettura ma due sindaci sono contrari. Ora si attende ordinanza Anas

Costiera Amalfitana, bus turistici autorizzati per "trasporto pubblico" con la compiacenza della Sita

Scoperto il misfatto: in Costiera pullman autorizzati per "servizio pubblico" che trasportano gruppi turistici

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1027109107

Economia e Turismo
Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel al terzo posto tra i migliori resort in Italia e tra i Top 10 in Europa

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...