Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaFondazione Ravello, Maurizio Pietrantonio nuovo direttore generale
Scritto da (redazione), giovedì 15 ottobre 2020 17:08:33
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 10:46:37
Maurizio Pietrantonio è il nuovo direttore generale della Fondazione Ravello. Il 64 enne manager culturale di origini sannite vanta un curriculum di tutto rispetto nel campo musicale e manageriale: musicista, è stato sovrintendente al Teatro Lirico di Cagliari dal 2004 al 2011 e Consigliere d'Amministrazione al Teatro di San Carlo di Napoli. La sua esperienza manageriale nel mondo musicale e culturale è cominciata nel 1985 alla direzione artistica dell'Estate Musciale Sorrentina (clicca qui per visualizzare il curriculum).
Pietrantonio, la cui scelta è stata condivisa dai rappresentanti dei soci fondatori (Regione e Comune di tutti), ha vinto la concorrenza di 14 curricula, dopo che il manager Paolo Verri, già Direttore Generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, ha comunicato di aver preferito altra prestigiosa destinazione.
In osservanza alle linee del nuovo statuto, il nuovo direttore generale, che succede al segretario generale Ermanno Guerra, sarà responsabile gestionale della Fondazione Ravello in attuazione delle linee programmatiche e degli obiettivi dell'ente nel quadro degli stanziamenti approvati dal Consiglio di Indirizzo e dall'organo di amministrazione. In particolare sovrintenderà al funzionamento degli Uffici della Fondazione, curerà l'esecuzione degli indirizzi e delle determinazioni dell'organo di indirizzo e amministrativo, con piena responsabilità gestionale.
Questa mattina la firma al contratto triennale con retribuzione lorda annua è equiparata a quella delle Unità Operative Dirigenziali della Regione Campania (circa 100mila euro l'anno).
Tra le responsabilità del manager, quella diretta del complesso monumentale di Villa Rufolo. Avrà molto da lavorare per il rilancio definitivo dell Fondazione Ravello che parta dalla messa a sistema dei tre beni pubblici (Villa Rufolo, Palazzo Episcopio e l'Auditorium Niemeyer).
Stando a quanto appreso, il neodirettore dovrebbe fare il suo esordio nella città della musica già sabato prossimo per prendere parte alla giornata conclusiva di Ravello Lab - Colloqui Internazionali in rappresentanza della Fondazione Ravello.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...
«Il nostro territorio è stato colpito nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della Provincia di Salerno. Stamattina ho fatto un sopralluogo con gli amministratori locali in uno dei luoghi colpiti nelle ultime ore, la strada che collega Salerno...
Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta,...
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo...