Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaFondazione Ravello: 350mila euro per l'Auditorium e un bando per direzione artistica Festival. La cultura per il rilancio del turismo
Scritto da (Redazione), lunedì 11 maggio 2020 13:38:27
Ultimo aggiornamento lunedì 11 maggio 2020 18:41:50
Una seduta straordinaria del Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello si è svolta nel pomeriggio di ieri (domenica 10 maggio) in modalità videoconferenza.
La riunione è stata richiesta dal commissario straordinario, Almerina Bove, per avviare con somma urgenza le azioni necessarie in vista della ripresa delle attività culturali e sociali della Fondazione a favore del territorio.
Anche stavolta a regnare è stato il clima di operatività e distensione.
Assenti i consiglieri Giuseppe Testa (Regione Campania), Michelangiolo Mansi (Comune di Ravello), Michele Strianese (Provincia di Salerno).
«Ho trovato la piena condivisione di tutte le proposte a beneficio del territorio e della collettività a margine delle criticità dell'intero comparto turistico e culturale della Costiera Amalfitana» ci ha detto il sindaco Salvatore Di Martino.
Approvato lo stanziamento dei fondi per restyling dell'auditorium "Oscar Niemeyer" così come richiesto dal primo cittadino. Saranno stanziati circa 350mila euro per la ristrutturazione esterna dell'edificio e per la messa in sicurezza degli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti che dovranno rispettare il protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV2-19.
L'intervento dovrà restituire dignità all'immobile, restituendone la funzionale anche in previsione dell'esecuzione dei concerti del Ravello Festival nel periodo invernale.
Per quanto riguarda l'organizzazione del grande evento nel 140esimo anniversario della visita di Richard Wagner a Ravello, la direzione artistica, su suggerimento del Comune di Ravello, è stata affidata al maestro Alessio Vlad, figura ideale, in grado di coniugare, da una parte, una personalità di spessore nell'ambito artistico-culturale, dall'altra una figura esperta e conoscitrice della storia e della tradizione musicale di Ravello.
Discorso a parte per la direzione artistica del Festival. Definite le modalità dell'individuazione di un direttore artistico attraverso una manifestazione di interesse. Sarà bandito un avviso pubblico nella massima trasparenza per individuare la figura artistica più prestigiosa nel campo musicale internazionale per avviare un programma all'altezza degli standard di qualità che hanno sempre caratterizzato i cartelloni musicali del Ravello Festival.
Allungamento del cartellone musicale e gratuità dei concerti. Per fronteggiare il momento di criticità della domanda turistica e culturale della Costiera Amalfitana, il sindaco Salvatore Di Martino ha proposto e ottenuto uno slittamento degli eventi a partire presumibilmente dal mese di luglio fino al 15 gennaio 2021, proponendo la gratuità dei concerti per gli ospiti presenti nelle strutture ricettive della Costiera Amalfitana.
Anche quest'ultima proposta ha trovato parere favorevole unanime da parte del CDI e soprattutto del commissario Bove che l'ha ritenuta meritevole di accoglimento in considerazione della maggiore presenza di turismo italiano e campano.
Un'idea concreta che vede la Regione Campania e il Comune di Ravello mai così vicini e sensibili alle problematiche del comparto alberghiero e ristorativo che più di ogni altro ha subito la grave crisi economica dovuta all'assenza di quel turismo internazionale che ogni anno popolava la Costiera Amalfitana.
Regione Campania, Comune di Ravello e Provincia di Salerno intendono istituire un tavolo di lavoro con i rappresentanti delle strutture ricettive per redigere un piano per l'attuazione di pacchetti turistici contenenti la gratuità dei concerti.
«Dopo tanto buio finalmente uno spiraglio di luce in previsione della già compromessa stagione turistica che tenta di ripartire con fatica e sacrifici» conclude il sindaco Di Martino, sempre più fiducioso dell'operatività e della condivisione di intenti con la commissaria Almerina Bove.
Sembra che, in seguito alla scomparsa degli elementi di attrito e ai conseguenti chiarimenti, tra Comune e Regione le tensioni del passato siano oramai soltanto un brutto ricordo.
>Leggi anche:
Fondazione Ravello avvia manifestazione d'interesse per selezione direttore artistico Festival 2020
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale per il nuovo anno, del vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che nell'ultimo Capodanno della consiliatura di "Rinascita Ravellese" sceglie di parlare ai cittadiniin maniera diretta. Un'iniziativa insolita che in vista delle elezioni amministrative...
Pubblichiamo il consueto messaggio natalizio del gruppo di minoranza consiliare "Insieme per Ravello", rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi. La prossima primavera la Città della Musica è chiamata al rinnovo di Sindaco e Amministrazione Comunale. Il sodalizio è pronto, guidato dal candidato...