Tu sei qui: GourmetFiletto di lombo di maiale con le verdure
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2015 17:43:12
di Maria Abate
Il lombo è un taglio pregiato tenero e magro, di colore rosso intenso, ricavato in corrispondenza della schiena del maiale, nella zona delle vertebre lombari da metà schiena alla coda.
Oggi vi proponiamo un secondo piatto con contorno "integrato", il filetto di lombo con le verdure.
Tagliamo a striscioline una melanzana, un peperone e due zucchine (ne basta una se è bella grande).
Soffriggiamo 50 g di cipolla in una padella ampia e olio extravergine d'oliva.
Quando è dorata, mettiamo in padella le verdure tagliate e aggiungiamo una spruzzata di vino bianco, un goccio d'acqua, sale e pepe, quindi lasciamo cuocere a fiamma modesta per circa 15 minuti, durante i quali verseremo altra acqua se ce ne sarà bisogno.
Nel frattempo, in una padella a parte, facciamo rosolare 800 g di filetto di lombo, tagliato a fette abbastanza piccole, in olio, timo, maggiorana e salvia (potete evitare le erbe aromatiche, se non vi piacciono).
Tagliamo a cubetti 250 g di pomodorini e li trasferiamo nella padella delle verdure insieme alla carne. Mescoliamo per bene e lasciamo qualche altro minuto sui fornelli, per amalgamare i sapori.
Siamo pronti per gustare il piatto e, contro il galateo, a fare la scarpetta con le verdure!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108921106
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...