Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetRavello, Armando Aristarco pronto per “Cucinapoli”: «L’olio è il mio passepartout: non potrei mai farne a meno»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Verso l’evento solidale “Cucinapoli” al Caruso di Ravello

Ravello, Armando Aristarco pronto per “Cucinapoli”: «L’olio è il mio passepartout: non potrei mai farne a meno»

Lo chef del Belmond Hotel Caruso si racconta tra sartoria, gusto e territorio, in attesa di accogliere il 20 luglio l’evento benefico organizzato dalla Fondazione Isaia. Tradizione, evoluzione e sensibilità per il contesto guidano la sua visione della cucina: «Seguo la moda del gusto, ma mai snaturare un piatto»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 09:51:17

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Di Emilia Filocamo

 

È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine ai colleghi stellati. Non ci sono molti segreti nella nostra chiacchierata: ho avuto il piacere di conoscere da vicino la filosofia gastronomica dell'Executive Chef del Caruso, di entrare nel suo mondo fatto innanzitutto di bisogno di ritorno, quello appunto in Campania e poi al Caruso, ma anche di tradizione che si bilancia perfettamente con il desiderio di futuro. Anche in questo caso nessuna forzatura, guai a snaturare, esagerare, sovraccaricare: il gusto per Armando è diretto, riconoscibile, familiare e, nel contempo, sorprendente, innovativo. Ritorno per l'ultima volta al binomio cucina/ sartoria certa che Armando Aristarco mi reggerà il gioco senza alcuna difficoltà.

 

Chef Aristarco, la tua filosofia culinaria raccontata con i termini della sartoria: con cosa in cucina, in termini di ingredienti e soluzioni, non ti senti a tuo agio e, viceversa, con cosa sei comodo e pronto ad affrontare qualsiasi situazione? C'è qualcosa che cambieresti per adattarlo al gusto che verrà? Quando cucino l'ambiente circostante, il contesto, possono creare forme di agio o di totale disagio. Così come non andrò mai ad una cena di gala in costume da bagno o al mare in abito da sera, allo stesso modo non potrei mai presentare un sautè di vongole nel mio fine dining. Sembra un discorso scontato, banale ma è il contesto a fare il tutto, la circostanza è fondamentale. Cosa cambierei? La moda va assolutamente seguita, sempre. Bisogna seguire l'evoluzione del gusto, del momento. Per questo motivo i miei menù sono caratterizzati da starter e snack senza lattosio, ci adattiamo alle esigenze e ai cambiamenti.

 

La stagione che meglio rappresenta la tua cucina? E come ne affronti l'arrivo? Cosa ti guida nella scelta degli ingredienti? Sicuramente l'estate anche perché vivo e lavoro in un luogo prettamente estivo, di vacanza. A guidarmi sono sempre i profumi, i colori e, ovviamente, la provenienza.

 

La dispensa di una cucina potrebbe somigliare molto ad un armadio: dentro ci sono capi o ingredienti che non vengono usati tutti i giorni, altri che teniamo da parte convinti che non siano più " di moda", e altri che, invece, sono assolutamente in voga. Un ingrediente o un piatto per ciascuna di queste categorie che compongono il tuo armadio/ dispensa?Considero l'olio il passepartout della cucina. Se proprio devo fare un paragone, potrei considerarlo come la mia biancheria intima, qualcosa che non togli mai. Poi, ovvio, ci sono diverse tipologie di olio . Di sicuro non sono un conservatore, quindi elimino sempre e subito ciò che non va più di moda. Relativamente a ciò che è in voga direi sicuramente il risultato finale, il piatto una volta composto. Non è mai un solo ingrediente e, ribadisco, tutto dipende dal contesto, dal momento, da tanti elementi messi insieme.

 

Al Caruso domenica 20 luglio ospiterai una prestigiosa rappresentanza della cucina italiana e per una finalità sociale. Armando Aristarco crede più al bene o al buono? E' un grande onore per me ospitare l'evento Cucinapoli, sia per il progetto legato al " bene" che per il buono. Sono felice di avere in casa la sartoria napoletana d'eccellenza e tre grandi pionieri del calibro di Gennaro Esposito, Oliver Glowig e Domenico Candela. Non resta che cominciare.

Manca poco, è vero. E come in tutti gli eventi di grande rilievo, l'emozione è palpabile, e la tensione, quella giusta, quella necessaria a calibrare tutto, serpeggia misurata. Armando è già al lavoro tra ingredienti e tradizione. Gioca in casa, tra spazi e panorami che conosce benissimo. Al Caruso, dove bene e buono si amalgamano perfettamente per un sapore nuovo, che non conosce soste. Barriere. Ostacoli.

 

Leggi anche:

"Cucinapoli Summer Dream": all'Hotel Caruso di Ravello un evento di beneficenza per la Fondazione Isaia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10325103

Gourmet
Quando Vienna incontra Amalfi: all'Anantara la cena a quattro mani degli chef Paul Gamauf e Claudio Lanuto

Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...

Apreda e Aristarco, sapori in viaggio al Belvedere del Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...

Nicola Pansa in finale al Campionato del Bergamotto: la tradizione amalfitana vola a Reggio Calabria

Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...

“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...

Ravello, Gennaro Esposito al Belmond Hotel Caruso: «L’entusiasmo è il mio ingrediente preferito»

di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...