Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet«La generosità di cuore l’ho ereditata da mia madre»: Sal De Riso si racconta a pochi giorni da 'Cucinapoli'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Il Maestro pasticciere della Costa d'Amalfi protagonista dell'evento solidale al Caruso di Ravello

«La generosità di cuore l’ho ereditata da mia madre»: Sal De Riso si racconta a pochi giorni da 'Cucinapoli'

Il 20 luglio, tra i protagonisti dell'evento benefico Cucinapoli, ci sarà anche Sal De Riso, che condividerà i suoi dolci e un messaggio profondo: la riconoscenza e la generosità non dipendono dalla ricchezza, ma si esercitano ogni giorno. Un racconto intimo che parte dai ricordi familiari e si traduce in impegno concreto verso chi ha più bisogno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 12:15:02

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Di Emilia Filocamo

 

Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce in una risposta le "istruzioni" del gioco, lancia il dado della partita sin dalle prime battute della nostra chiacchierata e anticipa il senso stesso di questa intervista. Nel contempo, con grande generosità e spontaneità, condivide un ricordo familiare assolutamente in armonia con la finalità dell’evento Cucinapoli, oltre che prova del nove di un’attitudine al bene che ha affonda le radici nel passato.

Maestro De Riso, di tutte le sue famose creazioni, quella che " indossa" meglio e che la identifica maggiormente, rispecchiando il suo percorso professionale? Penso che sia opportuno citare una battuta che faccio spesso ai miei clienti. Ognuno mi chiede sempre una torta diversa, che sia per un matrimonio, per un compleanno o altro, deve sempre essere assolutamente unica, personalizzata. La mia risposta, ogni volta, è sempre la stessa: io faccio " abiti su misura" Non importa se la richiesta prevede tre gusti diversi o particolari inserimenti, noi creiamo di volta in volta dolci sempre diversi, come è giusto che sia per una realtà artigianale. Proprio come avviene in una sartoria, ogni torta, ogni dolce è diverso dall’altro e si adatta, di volta in volta, alle esigenze, alle richieste, alle differenze di altezza o di gusto. Quindi credo di essere assolutamente in linea con la storia dell’azienda Isaia, leader ed espressione dell’alta sartoria non solo a livello nazionale ma anche all’estero, così come avviene per noi con la pasticceria e con il gusto.

Maestro, i suoi dolci chiuderanno la serata del 20 luglio al Caruso, un evento in cui si guarderà ai meno fortunati. Ci può dire quali sono i tre "ingredienti" di cui oggi abbiamo bisogno per aiutare davvero gli altri? Sono solito fare attività di beneficenza, anche se magari molto in sordina, soprattutto per quanto riguarda le strutture ospedaliere a cui forniamo attrezzature e tutto il necessario. Credo che sia il modo più giusto per ringraziare la vita per quello che abbiamo avuto. Ho ricevuto tanto, e non solo professionalmente, ma anche da un punto di vista familiare, il minimo che io possa fare è ricambiare e ringraziare Dio ogni giorno per quello che ho. Quando stai bene in salute, quando hai una famiglia unita, tutti gli altri problemi, assolutamente connaturati alla vita e al lavoro, possono essere risolti e passare in secondo piano. Quindi direi che il primo ingrediente è sicuramente la riconoscenza. Poi, per quanto riguarda il secondo ingrediente, sono convinto che fare del bene sia un’azione che non costa nulla e che, tra l’altro, ti fa sentire anche meglio. La definirei quasi un esercizio quotidiano. Chi mi conosce, sa che sono solito aiutare nei modi più svariati, spesso anche solo fornendo dei suggerimenti a chi me lo chiede, anche ai colleghi. Se ritengo di essere preparato in quel determinato contesto o in quella materia, lo faccio volentieri. E l’aspetto più bello è vedere che la riconoscenza spesso torna indietro dopo anni. Mi capita di incontrare persone che mi ringraziano per qualcosa accaduto molti anni prima e che magari non ricordo. Direi che ho ereditato questo da mia madre. E’ scomparsa purtroppo giovanissima, aveva 53 anni, e ancora oggi, a distanza di tempo, incontro persone che mi dicono che mia madre le aveva aiutate in una particolare circostanza. Quindi la generosità di cuore va esercitata, è una predisposizione ma va esercitata e non dipende dalla condizione economica. Ecco, direi che questo è il secondo ingrediente e che riconoscenza e generosità di cuore, sono sufficienti.

 

Due ingredienti invece di tre: il Maestro Sal De Riso è genio creativo e talento, e l'assenza del terzo ingrediente non invaliderà certo il risultato finale, il gusto, quello speciale che hanno le buone azioni. La sua maestria capace di combinare consistenze e aromi, ha compiuto un’altra magia, la più dolce di tutte forse. E sfido chiunque adesso a non sentirne il sapore.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

 

Leggi anche:

"Cucinapoli Summer Dream": all'Hotel Caruso di Ravello un evento di beneficenza per la Fondazione Isaia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10356105

Gourmet
Quando Vienna incontra Amalfi: all'Anantara la cena a quattro mani degli chef Paul Gamauf e Claudio Lanuto

Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...

Ravello, Armando Aristarco pronto per “Cucinapoli”: «L’olio è il mio passepartout: non potrei mai farne a meno»

Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...

Apreda e Aristarco, sapori in viaggio al Belvedere del Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...

Nicola Pansa in finale al Campionato del Bergamotto: la tradizione amalfitana vola a Reggio Calabria

Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...

“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...