Tu sei qui: PoliticaMaiori: presentato progetto della scuola "tutta nuova". Intervento da 7 milioni, 3 li garantisce il Comune [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 3 luglio 2018 17:10:42
Presentato stamani, nel corso del Consiglio Comunale, il progetto della nuova scuola di Maiori. «Una vera e propria svolta verso il cambiamento» ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.
Un programma ambizioso, che vedrà l'abbattimento e il rifacimento dello stabile di via De Jusola, attualmente in condizioni precarie, in cui sono allocate le scuole dell'infanzia e le primarie, per la creazione di nuovi ambienti, sicuri e progettati per una scuola all'avanguardia, con palestra, laboratori e tutte le aree necessarie (in calce relazione istruttoria di fattibilità con tutti i dettagli dell'opera).
Di sette milioni di euro l'investimento mediante project-financing (tre milioni di risorse proprie del Comune di Maiori) d'accordo con la ditta G.E.M.A.R. di Piano di Sorrento che ne potrebbe ricavare anche nuovi posti auto. Nelle foto che vi proponiamo il rendering della nuova struttura.
«Già a partire dalla mia prima esperienza da amministratore - ha dichiarato il primo cittadino - prima ancora che da sindaco, mi sono impegnato affinché Maiori potesse avere una nuova scuola, moderna e funzionale, ma prima di tutto sicura. È ancora vivo il ricordo della tragedia di San Giuliano di Puglia del 2002, episodio che scosse le coscienze di tutti e che mi convinse ulteriormente della necessità di investire nella sicurezza degli edifici scolastici. Per questo motivo, già con l'Amministrazione guidata da Stefano Della Pietra, cominciai ad occuparmi concretamente dell'obiettivo di realizzare una nuova scuola». Da allora prese il via un iter di pianificazione lungo e complesso (due proposte di project financing, rispettivamente nel 2003 e nel 2008) e caratterizzato da numerosi ostacoli di ordine burocratico nonché dall'ostruzionismo delle opposizioni, come nel caso del referendum popolare promosso da Civitas nel 2008. Dopo una lunga fase di immobilismo durante la quale, chi mi ha preceduto alla guida del paese, ha ampiamente trascurato la questione scuola, grazie alla fiducia conquistata nella passata tornata elettorale, ho potuto riprendere le fila di un discorso interrotto. Negli ultimi tre anni, io ed i componenti della mia amministrazione, abbiamo fatto convergere tutti i nostri sforzi sulla progettazione di un'opera fondamentale per le future generazioni. Dopo diverse interlocuzioni siamo riusciti ad attrarre investitori credibili sul nostro territorio e, attraverso l'istituto del project financing, realizzeremo una scuola tutta nuova.
Il ricorso ad un'operazione di finanza di progetto - innovativa per un'opera di edilizia scolastica - si è reso necessario per poter finanziare l'intera costruzione dal valore stimato di circa 7 milioni di euro. Poiché siamo determinati ad investire in quest'opera di assoluta rilevanza per la nostra città, l'Ente interverrà con fondi propri per un importo di 3 milioni di euro. Inoltre, il progetto sarà candidato nell'ambito del programma triennale per le opere di edilizia scolastica della Regione Campania, il cui bando scade il prossimo 5 luglio e confidiamo che il Governatore De Luca, da sempre sensibile alle istanze del nostro territorio e al benessere delle nuove generazioni, non faccia mancare il suo appoggio. Nelle prime fasi programmatiche è stata data la massima priorità all'individuazione dell'area più sicura e più idonea ad ospitare la nuova edificazione; la zona di via De Iusola risponde pienamente a tali caratteristiche in quanto oltre a non presentare elementi di rischio idrogeologico, è stata finanche indicata come sito di accoglienza in caso calamità naturali nell'ambito del Piano Intercomunale di Protezione Civile. L'intervento di demolizione e ricostruzione del complesso scolastico di via De Jusola programmato ci consentirà finalmente di realizzare - in luogo del vetusto edificio esistente, non più adeguabile alla normativa sismica - una nuova struttura sicura, moderna ed accogliente nei minimi dettagli ed ispirata a criteri innovativi sia dal punto di vista strutturale che funzionale. Il nuovo fabbricato ospiterà le scuole dell'infanzia, le elementari e le medie. Nel prossimo futuro, intendiamo partecipare alla cittadinanza gli aspetti architettonici ed estetico-funzionali della nuova scuola ed interloquire con tutte le parti (genitori, dirigenti scolastici, docenti) circa le fasi di sviluppo del progetto. Desideriamo fermamente che i nostri figli possano crescere in un ambiente sicuro, all'altezza degli standard didattici e tecnologici e delle sfide che ci impone la modernità. Implementare la dotazione infrastrutturale della città per rispondere alle principali istanze della popolazione e migliorare le condizioni di vita dei cittadini, dai più piccoli ai più grandi, è l'obiettivo che ci ha animato in questi anni e che continuerà a segnare il cammino della nostra azione politica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100435100
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....