Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Edilizia: tavolo tecnico Comune-professionisti per alleggerimento iter burocratici
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 febbraio 2017 17:50:03
Si è svolto nella mattinata di ieri l'incontro tra l'Amministrazione comunale di Amalfi, con il responsabile dell'Ufficio tecnico comunale, l'architetto Giuseppe Caso e l'A.P.C.A. (Associazione Tecnici e Professionisti della Costiera Amalfitana) rappresentata dal vicepresidente, l' ingegnere Pierluigi Califano, al fine di affrontare le criticità riscontrate dai tecnici operanti sul territorio comunale ed in particolar modo nell'iter procedurale di istruttoria ed approvazione delle pratiche edilizie.
L'incontro, della durata di due ore circa, ha permesso di sviscerare alcune questioni sollevate dall'Associazione, cercando soluzioni condivise tra i vari attori del processo.
Ecco alcune delle novità che dal primo marzo caratterizzeranno l'Ufficio tecnico del Comune di Amalfi ed il suo rapporto con tecnici e cittadini:
- Per tutte le pratiche edilizie presentate sarà comunicato al cittadino ed al tecnico il nome del responsabile del procedimento ed i tempi di istruttoria previsti (così come già disposto dal testo unico sull' edilizia n.380/01).
- Nel prossimo Consiglio comunale verranno proposti dall'amministrazione comunale la modifica dell'articolo del regolamento delle commissioni comunali che impedisce l'invio diretto alla soprintendenza delle pratiche istruite ai sensi del D.P.R. n.139/2010 (procedura semplificata) e verrà, inoltre, richiesta una istruttoria prioritaria per le attività produttive (settore turistico e commerciale) al fine di velocizzare e stimolare l'intero comparto economico.
- Grazie alla nomina del responsabile delle procedure connesse col paesaggio, l'architetto Chiara Imperati, le pratiche edilizie soggette a parere ambientale saranno immediatamente inviate ai vari enti evitando le lungaggini estenuanti degli ultimi anni. Inoltre le commissioni edilizie avranno cadenza settimanale e saranno calendarizzate. Infine per ogni pratica istruita, ed al vaglio della commissione, vi sarà un relatore che la illustrerà velocizzando ulteriormente i tempi dell'esame.
- Sono state nominate due nuove figure all'interno del settore "Urbanistica e Demanio", si occuperanno dell'istruttoria delle pratiche edilizie (il tutto come da determina in corso di preparazione) e garantiranno tempi brevi allo smaltimento dell'attuale mole di lavoro dell'Ufficio Tecnico che risulta "ingolfato" negli ultimi anni.
Questi i punti salienti discussi anche se ancora molti sono quelli da discutere e non più differibili, tra cui l'esame delle pratiche di condono edilizio ancora in itinere e la velocizzazione del processo di redazione ed approvazione del PUC e del RUEC che sia frutto di un confronto principalmente con i tecnici operanti sul territorio per evitare inutili e dannose lungaggini procedurali.
«Parlare di programmi, progetti e nuove mete per uno sviluppo sostenibile dell'intera società amalfitana è da sempre il fine ultimo dell'Associazione e siamo lieti della sensibilità che questa Amministrazione sembra riservare alla risoluzione delle problematiche edilizie non più procrastinabile» ha dichiarato Califano.
Gli incontri tra l'Amministrazione, l'U.T.C. e l'A.P.C.A. avranno cadenza quindicinale e si spera possano produrre, nel breve periodo, risultati concreti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104223103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....