Tu sei qui: ChiesaRavello, le suggestioni della Via Matris nella Parrocchia di San Pietro-Torello [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 13 aprile 2019 12:57:12
La comunità parrocchiale di San Pietro alla Costa - San Michele Arcangelo in Torello ha vissuto ieri (venerdì 12 aprile) il pio esercizio della ViaMatris, attraverso un orante percorso con il simulacro della Vergine Addolorata.
La scelta del venerdì precedente la Domenica delle Palme coincide con l'antico giorno dedicato alla celebrazione della memoria della Beata Vergine dei Sette Dolori.
"Modellata sulla Via Crucis e fiorita dal tronco della devozione ai «sette dolori» della Vergine, questa forma di preghiera germinata nel XVI secolo si è progressivamente imposta, fino ad attestarsi nella forma attuale nel XIX secolo. La tematica fondante è la considerazione sintonica-cordiale del cammino di prova vissuto da Maria, nel suo pellegrinaggio di fede, lungo l'arco della vita del suo Figlio e sigillato in sette stazioni".
Ogni tappa di questo percorso, che ha raggiunto la chiesa di San Pietro alla Costa e la piazza antistante quella di San Giovanni alla Costa, è stata accompagnata dalla lettura del Vangelo, di una meditazione e della preghiera dei fedeli.
Nella quinta e settima stazione: "La presenza sotto la croce del Figlio (Gv 19,25-27)" e "la sepoltura di Cristo (cf Gv 19,40-42 e par.)", allestite nelle chiese di San Pietro alla Costa e San Michele Arcangelo di Torello, sono stati svelati dei pannelli in tela raffiguranti la crocifissione e la deposizione di Cristo nel sepolcro.
Lungo tutto il percorso, grazie all'impegno dei parrocchiani, sono stati collocati lumini in cera e candele a fiaccola.
Un pio esercizio, quello della Via Matris, che per il "Direttorio su pietà popolare e liturgia": "bene si armonizza con alcune tematiche proprie dell'itinerario quaresimale. Infatti, essendo il dolore della Vergine causato dal rifiuto di Cristo da parte degli uomini, la Via Matris rinvia costantemente e necessariamente al mistero di Cristo servo sofferente del Signore (cf Is 52,13-53,12), rifiutato dal suo popolo (cf Gv 1,11; Lc 2,1-7; 2,34-35; 4,28-29; Mt 26,47-56; At 12,1-5). E rinvia ancora al mistero della Chiesa: le stazioni della Via Matris sono tappe di quel cammino di fede e di dolore, nel quale la Vergine ha preceduto la Chiesa e che questa dovrà percorrere fino alla fine dei secoli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102220103
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...