Tu sei qui: ChiesaMinori celebra Santa Trofimena: dal 3 al 14 luglio solenni festeggiamenti nel ricordo della traslazione delle reliquie
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 16:26:55
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto - secondo la tradizione - il 13 luglio dell'anno 840, dopo il ratto compiuto nel 838 da Sicardo, principe di Benevento.
Il programma si apre con il novenario di preghiera, che prenderà il via il 3 luglio, con celebrazioni eucaristiche quotidiane officiate da sacerdoti provenienti da diverse comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
A rendere ancora più suggestiva l'atmosfera sarà, giovedì 10 luglio, l'accensione dell'impianto di illuminazione artistica. Sabato 12 luglio, giorno della vigilia, si entra nel vivo della festa con l'arrivo del Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano". Alle 19 il Rito del Lucernario e l'esposizione della Statua di Santa Trofimena, con il canto dei Primi Vespri presieduti da Don Nicola Sarno, novello diacono.
Il giorno più atteso, domenica 13 luglio, comincerà con la celebrazione delle messe del mattino nella Basilica, seguite dal giro delle vie del paese del premiato concerto banidistico "Città di Minori" diretto dal Maestro Giovanni Vuolo. Di sera, alle 19, la solenne messa pontificale presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Michele Fusco, vescovo della diocesi di Sulmona-Valva, animata dal coro polifonico "Amici di San Francesco", diretto dal Maestro Candido Del Pizzo. Quindi la tradizionale processione con la Venerata Statua. Il cielo della città sarà poi illuminato dai fuochi pirotecnici e, a chiusura della giornata, ci sarà un concerto bandistico in piazza Cantilena.
Lunedì 14 luglio, a chiudere il ciclo di celebrazioni, la messa serale presieduta da Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava. Alle 21, in Piazza Cantilena, Serino racconta "Trophimena. La sposa del Signore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101520105