Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAmalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

«Sono certo che al Signore basterà il mio povero amore, l’unico di cui sono capace».

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Una Cattedrale gremita ha festeggiato S.E. Mons. Orazio Soricelli nel XXV anniversario della sua ordinazione episcopale. Commosso, l’arcivescovo ha ricordato: «Voi tutti siete entrati nella mia vita cambiandola, arricchendola, donandole una ricchezza inenarrabile di forza, stupore e santità».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 10:15:51

Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli.

Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto parole intense e cariche di significato ai fedeli presenti: «Saluto con tanta riconoscenza tutti voi perché condividete con me il ritrovarci per ascoltare la Parola e spezzare il pane della vita. Il nostro sguardo si volge al Signore, perché oggi non celebriamo me, ma il maestro di Galilea e il suo amore», ha esordito con umiltà.

«È per me questo un giorno pieno di cari ricordi, gratitudine sincera, di un forte appello alla divina misericordia e di una rinnovata apertura del cuore alla speranza. In questi 25 anni sono stato un vescovo fortunato, ho avuto il dono di servire una Chiesa bella, in questa magnifica cattedrale, nei suoi paesaggi, nella fede schietta di tanti suoi figli e figlie. Ho cercato, nonostante la mia umanità, di rendere visibile l'amore di Cristo per la sua Chiesa. 25 anni fa mi è stato chiesto di entrare in questa chiesa per servirla, ma oggi devo confessare che voi tutti siete entrati nella mia vita cambiandola, arricchendola, donandole una ricchezza inenarrabile di forza, stupore e santità».

Il ricordo si è fatto anche personale: «Durante il ginnasio, con il seminario di Benevento, partecipai a una visita in questa cattedrale, mi piace pensare che in quei momenti l'apostolo Andrea, il primo dei chiamati, mi abbia guardato con uno sguardo benevolo quasi a dire: "Tu ancora non lo sai ma ci vedremo qui tra qualche anno". Oggi percepisco la grande quantità di amore avuta in dono».

Dopo la celebrazione eucaristica, grande brindisi sulla scalea del Duomo: all'arcivescovo, emozionato, è toccato il taglio della monumentale torta che ha realizzato per l'occasione la Pasticceria Pansa.

Nato a Calvi San Nazzaro (BN), cresciuto nell'Azione Cattolica, Orazio Soricelli è stato ordinato presbitero nel 1976, dopo gli studi nel Seminario Arcivescovile di Benevento. Dopo anni di intenso ministero pastorale e insegnamento scolastico, è stato nominato Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni da Papa Giovanni Paolo II il 3 giugno 2000, ricevendo l'ordinazione episcopale il 30 giugno a Benevento dal cardinale Michele Giordano.

Nel corso del suo episcopato, Mons. Soricelli ha promosso importanti iniziative: dallo speciale Anno Giubilare per il Beato Bonaventura da Potenza, alla peregrinatio del Capo dell'Apostolo Andrea, dalla visita storica del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I ad Amalfi, al pellegrinaggio a Roma e l'udienza di Papa Benedetto XVI, fino alla visita pastorale in tutte le 76 parrocchie dell'Arcidiocesi. Costante è stato anche l'impulso verso una Chiesa missionaria e aperta, capace di guardare oltre i confini locali.

Delegato per il Turismo e il Tempo Libero della Conferenza Episcopale Campana, Mons. Soricelli è sempre stato un pastore vicino al proprio gregge, anche nei momenti più duri come durante la pandemia da Covid-19. Recentemente, ha condiviso con sincerità e coraggio i problemi di salute che sta affrontando, continuando il suo servizio con grande forza d'animo.

Ieri, Amalfi non ha celebrato solo un anniversario, ma ha reso omaggio a un padre, a una guida spirituale, a un uomo di fede profonda, capace, come lui stesso ha detto, di «offrire il poco amore umano che possiedo, certo che al Signore basterà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107912100

Chiesa
La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

Atrani, 16 agosto Pellegrinaggio giubilare dei turisti verso il Santuario di Santa Maria del Bando

"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...

Atrani, torna la luce nella Chiesa del Monastero: la comunità festeggia il ripristino dell’elettricità

Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...