Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàUniversiadi, al campus di Fisciano l'arrivo della Torcia di Taipei

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Universiadi, al campus di Fisciano l'arrivo della Torcia di Taipei

Inserito da (redazioneip), giovedì 22 giugno 2017 18:54:17

Questa mattina, giovedì 22 giugno 2017, a partire dalle 10.00, si è svolta al campus di Fisciano la Cerimonia della Torcia di Taipei - Universiadi 2017-2019, organizzata dall’ARU (Agenzia Regionale Universiadi 2019), in collaborazione con il CUSI, il CONI e gli atenei di Salerno e Napoli Federico II.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Nata nel 1959 da una geniale intuizione del dirigente sportivo Primo Nebiolo, l’Olimpiade universitaria si svolge ogni due anni in un Paese ospitante, unificando gli studenti-atleti di tutto il mondo in un clima di amicizia e condivisione dei valori massimi dello sport. Quella di Taipei è la XXIX Universiade estiva, che si terrà dal 19 al 30 agosto. La fiaccola, la cui forma quest’anno ricorda una canna di bambù, arriverà a Taiwan il 25 giugno, dopo aver fatto tappa a Torino, al campus universitario di Fisciano e a Napoli, la città che ospiterà le Universiadi 2019, insieme a tutta la Campania.

Il percorso della Torcia ha preso il via all’Università di Salerno, accompagnato da 7 Tedofori, scelti dal CUSI tra i campioni salernitani rappresentativi dello sport mondiale ed universitario. Il passaggio della Torcia tocca i luoghi rappresentativi del campus universitario: dalla Biblioteca Scientifica al Viale della Conoscenza, passando per il Giardino della Legalità, con destinazione finale al Rettorato in Piazza "Gabriele De Rosa". I Tedofori che hanno accompagnato in staffetta la torcia sono stati: Chuang Chia-Jung; Rossella Gregorio; Ida Finizio; Antonella Coppola; Gennaro Gallo; Giampiero Pastore e Wang Chin Fang.

Dopo gli inni istituzionali, dell’Italia, della Federazione FISU e di Taipei, la scaletta della manifestazione ha fatto spazio agli interventi delle autorità accademiche e sportive promotrici dell'evento.

«Oggi partono ufficialmente le Universiadi 2019, di Napoli e della Campania, ed è significativo che partano dalla nostra Università - ha dichiarato in apertura il Rettore Aurelio Tommasetti - Questo è motivo di grande soddisfazione per l’Ateneo e riconosce il lavoro di squadra che c’è stato. Abbiamo lavorato in sinergia sia con il Presidente FISU che con il Presidente CUSI. Abbiamo puntato su una disciplina rappresentativa del nostro territorio e abbiamo, per questo, deciso di optare per la scherma. Avremo a tale scopo un finanziamento da parte dell’Agenzia Regionale Universiadi, ma investiremo altrettanto per ammodernare le strutture esistenti e realizzare impianti nuovi per la nuova disciplina. Quella di Baronissi sarà una vera cittadella dello sport, usufruibile da parte di tutti i nostri studenti, a partire da quelli di medicina che vivono quotidianamente il campus di Baronissi. Investire sui valori dello sport è sempre un dato positivo, perché lo sport unisce, crea squadra e fa comunità».

Il Presidente FISU Oleg Matytsin ha dichiarato: «Quello di oggi è uno step molto importante per le nostre attività: sono contento di percepire questo grande interesse ed entusiasmo da parte della Regione Campania, dell’Università di Salerno e degli studenti. E’ dedicato a loro tutto questo sforzo. Sono molto contento di percepire l’interesse forte del rettore e di tutta l’Università di Salerno verso questa manifestazione. Quello di oggi è stato un test importante per le Universiadi 2019, che coinvolgeranno Napoli, Salerno e tutta la Campania. Siamo come una grande ed unica Università dello sport».

Il Presidente CUSI Lorenzo Lentini ha aggiunto: «L’entusiasmo respirato oggi a Salerno è l’entusiasmo di chi crede e lotta per un bel risultato. Qui lo sport, per lo sforzo congiunto del Cus, del Cusi e dell’Università, è al centro della vita del campus».

A chiudere la cerimonia l’intervento del Presidente dell’Agenzia Regionale Universiadi 2019 Raimondo Pasquino: «La volontà del governatore di far partire la Torcia di Taipei dall’Università di Salerno è la dimostrazione di come l’Università si sia saputa conquistare uno spazio nel panorama regionale, non solo per didattica e ricerca, ma anche per l’attenzione verso lo sport. Era necessario partire bene per poter immaginare l’evento italiano del 2019 all’altezza delle manifestazioni internazionali».

Dal campus di Fisciano la Torcia ha proseguito il suo percorso verso Napoli, dove si terrà la cerimonia di passaggio della fiamma olimpica presso la Stazione Marittima.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100330107

Attualità

Coldiretti Campania: «Siccità sotto controllo con l'aiuto del piano invasi e dei Consorzi di bonifica»

L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...