Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoCovid: turisti tornano a NYC, per 2021 previsti oltre 36 milioni
Scritto da (redazione), mercoledì 24 marzo 2021 15:36:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 marzo 2021 15:36:39
I turisti cominciano a tornare nella città di New York. Lo scrive il Wall Street Journal citando diverse agenzie di settore.
Secondo gli ultimi numeri, l'occupazione degli alberghi è salita al 47% contro il 38% dello scorso gennaio ed è aumentato il flusso di persone giornaliero a Times Square, pari ad un 15% in più rispetto al settembre dello scorso anno.
Ovviamente i numeri sono ben lontani dall'epoca pre Covid quando l'occupazione degli alberghi era ad esempio all'87% ed in media circa 365 mila persone al giorno visitavano Times Square.
Tuttavia gli esperti e gli addetti del settore sono ottimisti per il futuro.
Secondo NYC & Company, l'ente che si occupa della promozione turistica della città, nel 2021 è previsto un afflusso di turisti pari a oltre 36 milioni, nel 2020 il numero era crollato a circa 22 milioni. Nel 2019, 66 milioni e 600 mila persone avevano visitato la Grande Mela.
Sempre il Wall Street Journal scrive che tra i fattori che hanno contribuito all'incremento del turismo e quindi anche alla fiducia dei viaggiatori di spostarsi di nuovo c'è sicuramente il programma di vaccinazioni. Resta per ora l'incognita turismo internazionale. Si stima però che ci sarà una ripresa dall'anno prossimo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Una banale caduta dalle scale per una dipendente, che però potrebbe avere effetti a catena su tutto il mondo del lavoro. L'Inail infatti ha riconosciuto ad una impiegata amministrativa di un'azienda metalmeccanica di Treviso, 50enne, che era scivolata in casa procurandosi un paio di fratture, non solo...
"Si può guardare al futuro con un prudente ottimismo e con fiducia". Lo ha detto il premier Mario Draghi nel corso della conferenza stampa di questo pomeriggio a palazzo Chigi, riferendosi al dossier riaperture. "C'è un cambiamento rispetto al passato. Si dà precedenza alle attività all'aperto e alle...
Dati alla mano, la campagna vaccinale anti-Covid in Italia e in Europa potrà continuare come previsto, nonostante l'ennesimo colpo di scena della sospensione di Johnson&Johnson negli Usa. La fornitura aggiuntiva di Pfizer-Biontech, che si conferma il vaccino-pilastro con quasi il 60% del totale e per...
Negli ultimi mesi si sono verificati incrementi dei prezzi che superano abbondantemente le normali oscillazioni di mercato, pregiudicando la continuazione dei lavori avviati o anche solo contrattualizzati in questo periodo già problematico per il Paese. In particolare abbiamo l'aumento del prezzo dell'acciaio,...
Johnson&Johnson ha annunciato che ritarderà le consegne dei suoi vaccini in Europa. "Siamo a conoscenza degli estremamente rari" problemi avuti da "un piccolo numero di persone che hanno ricevuto il nostro vaccino. Il Cdc e la Fda stanno rivedendo i dati relativi a sei casi negli Stati Uniti su oltre...