Tu sei qui: CronacaEvasione da oltre 2 milioni per i voli privati: 134 società segnalate al fisco a Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 09:13:53
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state 134 società di trasporto aereo privato, molte delle quali con sede all'estero, operanti nel settore dei cosiddetti "aerotaxi".
L'indagine, condotta dalla Compagnia di Capodichino con la collaborazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha riguardato il periodo compreso tra il 2020 e il 2023, durante il quale sono stati analizzati i dati delle dichiarazioni uniche dei vettori (D.U.V.) e confrontati con le banche dati in uso al Corpo. L'incrocio delle informazioni ha evidenziato gravi incongruenze nei versamenti dell'imposta erariale sui voli privati.
A fronte di oltre 3.100 voli e circa 12.000 passeggeri trasportati, i finanzieri hanno accertato che le società coinvolte hanno omesso il versamento dell'imposta per un importo superiore a 1,5 milioni di euro, a cui si aggiungono sanzioni amministrative pari al 30% dell'importo evaso, per un totale complessivo superiore a 2 milioni di euro.
L'imposta, introdotta nel 2011 con finalità ambientali, è calcolata per ciascun passeggero trasportato e in base alla distanza del volo: 10 euro fino a 100 chilometri, 100 euro fino a 1.500 e 200 euro oltre tale soglia. È a carico del vettore aereo, che ha l'obbligo di versarla nelle casse dello Stato. Il gettito è destinato, in via prioritaria, a interventi di tutela ambientale, dato l'impatto del traffico aereo privato in termini di emissioni.
Alcune società, informate dei rilievi contestati, hanno già aderito ai verbali dei finanzieri, provvedendo al pagamento delle somme dovute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10585105
Nella mattinata di oggi, durante l'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, si è verificato un frontale tra un furgone e un'auto lungo la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento. Entrambi i mezzi hanno riportato danni visibili...
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....