Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRinascita Ravellese: Di Martino illustra azione amministrativa di primi 18 mesi, Vuilleumier abbandona auditorium [VIDEO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Rinascita Ravellese: Di Martino illustra azione amministrativa di primi 18 mesi, Vuilleumier abbandona auditorium [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), domenica 17 dicembre 2017 16:05:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si è detto tutto, o quasi, ieri sera all'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello in occasione dell'incontro-dibattito pubblico indetto dall'amministrazione comunale "Rinascita Ravellese" guidata dal sindaco Salvatore Di Martino dopo i primi 18 mesi di governo a pochi giorni dalla conclusione dell'anno solare. Tempo di primi bilanci in un clima tutt'altro che natalizio: alla presenza di un centinaio di cittadini che hanno occupato le poltrone centrali della struttura di via della Repubblica, ava subito in scena lo show. Dopo una breve introduzione del sindaco Di Martino che annuncia di rispondere, dopo la presentazione dei programmi a qualsiasi domanda «alla quale noi non ci sottrarremo» dice, è il capogruppo di minoranza Paolo Vuilleumier a chiedere, forse troppo precipitosamente, la parola per dare inizio al confronto. Il primo cittadino non gli concede la possibilità d'intervento. «Potete fare le domande ma non il comizio» dice e comincia a dettare le regole del confronto prima di dare la parola al moderatore dell'incontro, il direttore di Positano News Michele Cinque. Tanto basta a Vuilleumier e ad alcuni suoi compagni di cordata per lasciare l'aula.

«Un abbandono improvviso che ha avuto piuttosto i toni di una strategia confusa che mirava ad evitare totalmente il confronto» hanno commentato gli amministratori comunali. Rinascere è rifiorire. Un germogliare ex novo. Ed è questo il vessillo- refrain che accompagna l'Amministrazione comunale nonostante i tanti malumori che si respirano in paese dopo soltanto un anno e mezzo di gestione a Palazzo Tolla. I contenuti dell'assemblea, durata circa quattro ore, hanno abbracciato tutti gli obiettivi programmatici della campagna elettorale del Gruppo di Maggioranza che ha svelato le sue verità,. Il dibattito ha lasciato spazio prima al consigliere più giovane, Raffaele Di Palma, che ha sottolineato le iniziative portate in campo, la fatica piacevole e la passione del suo confrontarsi quotidianamente, ma anche per la prima volta, con la pubblica amministrazione. A seguire l'intervento appassionato e i ringraziamenti al primo cittadino dell'assessore Natalia Pinto che ha illustrato le attività dedicate al sociale e ai bambini, con progetti che vanno dalla scuola, all'aggregazione, dalla beneficenza al tempo libero. Una parentesi dovuta, quella degli anziani, grazie al vicesindaco Ulisse Di Palma, che ha ricordato i momenti, non ultimo quello di questa sera, 17 dicembre, con la cena dedicata agli anziani. E poi, altro impegno del cardiologo l'attenzione alla memoria storica di Ravello, per i defunti, con le opere messe in campo per riportare a nuova vita il cimitero comunale, e memoria per gli eroi ravellesi delle due guerre mondiali che saranno celebrati da una specifica pubblicazione e da una giornata ad hoc il prossimo 27 gennaio. Sociale, cultura, presidio ospedaliero e poi ambiente, grazie alla relazione del consigliere Ivan Calce che ha evidenziato gli esiti più che soddisfacenti della raccolta differenziata. Appassionato e serrato l'intervento a più riprese del sindaco, Salvatore Di Martino: una panoramica che ha spaziato dalle opere pubbliche, agli incassi di parcheggi e tassa di soggiorno, numeri raddoppiati rispetto al passato. Di Martino, dopo aver confutato ogni attacco dell'Opposizione con dati alla mano, ha raccontato con la passione di chi crede nel proprio paese i progetti, come quello della Rampa Auditorium, destinata a cambiare il volto di Ravello. Una parentesi importante, quella dedicata al Maestro Cargaleiro, visto il perdurare e le sorti altalenanti della vicenda Fondazione a lui dedicata: annunciata una sorpresa in proposito, tenuta segreta come si fa con i sogni che devono essere realizzati. Infuocato, appassionato ma soprattutto capace di illuminare la densa foschia addensatasi purtroppo su una grande opportunità, quella della candidatura di Ravello e della Costa d'Amalfi a Capitale Italiana della Cultura 2020, è stato l'intervento, in risposta ad una domanda giunta in proposito, del Direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano, come sempre un vero e proprio one man show. Apparso a tratti nervoso, nel suo intervento auto celebrativo ha ferocemente attaccato Paolo Vuilleumier e la sua minoranza, definendolo "bugiardo" e gli altri "pagliacci" - non risparmiando critiche anche al Vescovado, giornale libero e mai asservito al potere - in seguito all'azione messa in campo la scorsa estate da parte dei consiglieri d'indirizzo della Fondazione Ravello circa la posizione non proprio chiara di Secondo Amalfitana quale dipendente della Fondazione e responsabile del progetto.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

A chiudere l'intervento dell'ex sindaco e presidente di Ravello Nostra, Paolo Imperato che, dopo aver illustrato il quinquennio dell'Amministrazione Vuilleumier, ha sottolineato le mete raggiunte da un operato partito da lontano, e ha solleticato l'attenzione dei cittadini ricordando la" presa di una Bastiglia" di grande valore culturale, scippata, è il caso di dirlo, alla camorra: Villa Episcopio. Imperato ha anche evidenziato i numerosissimi momenti culturali e di spicco che animeranno il cartellone natalizio, una inversione di tendenza rispetto alla programmazione dell'Amministrazione Vuilleumier. A chiudere la serata evento i sentiti ringraziamenti del sindaco Di Martino alla popolazione intervenuta e a tutto lo staff, e un brindisi per lo scambio degli auguri natalizi.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107932103

Politica

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...

Sanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"

"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...