Tu sei qui: Chiesa"Il potere della Preghiera" in Incontro di Maggio
Inserito da (redazionelda), domenica 2 maggio 2021 10:37:48
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Maggio 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.
Il numero di maggio si apre con la presentazione della "maratona" orante con i santuari mariani del mondo promossa da Papa Francesco per invocare la fine della pandemia. L'articolo dedicato all'iniziativa, dal titolo: "Il potere della preghiera", è a firma del cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, affettivamente legato alla nostra Comunità.
In questo mese, dedicato a Maria, il giovane studente di teologia, Francesco Reale, offre una sentita e affettuosa riflessione invitando a farsi contagiare dalla purezza di pensiero della Vergine Maria perché anche la nostra vita si conformi alla Sua.
Il giovane Daniele Civale, prossimo Diacono della nostra Chiesa, sviluppa un ampio e profondo contributo teso ad illustrare il rapporto tra Maria e i sacerdoti, con particolare attenzione al magistero e alla testimonianza di vita di San Giovanni Paolo II.
La singolare bellezza di Maria nella Divina Commedia di Dante viene accuratamente descritta con profonda emozione e grande competenza da Enza Ricciardi, che esercita la sua missione in Turchia, presso la Casa di Maria ad Efeso.
La pagina dedicata alla cronaca delle celebrazioni Pasquali ravellesi è puntualmente raccontata nell'articolo del professor Roberto Palumbo, che sottolinea gli aspetti più toccanti vissuti in quest'anno difficile.
Il mese di maggio, che inizia con la memoria liturgica di San Giuseppe Artigiano, richiama anche la tradizionale devozione verso il Santo patrono della Chiesa, vissuta da sempre nella comunità ravellese. Questi interessanti aspetti comunitari e familiari vengono consegnati alla nostra storia dal minuzioso articolo del professor Roberto Palumbo dal titolo: "Viva su su, Giuseppe, nostro protettore".
Il tema di urgente attualità della distribuzione dei vaccini anti-Covid-19 è trattato dal nostro assiduo collaboratore Marco Rossetto, che si occupa del programma Covax promosso dall'Organizzazione delle Nazioni Unite e firmato da 180 Stati.
Questo numero si chiude con la cronaca del trigesimo celebrato nel Duomo il 7 aprile scorso, Mercoledì fra l'Ottava di Pasqua, in devota ed affettuosa memoria di P. Gianfranco Grieco. La sua operosa esistenza è riassunta nelle toccanti espressioni pubblicate nel "Ricordo" consegnato ai fedeli: "Rassegnati e dolenti per la dolorosa fine del tuo percorso terreno, ti siamo grati per i momenti di amicizia, fede e cultura da te generosamente donati a Ravello, che portavi nel cuore. La Luce Eterna avvolga te e illumini noi".
Buona lettura!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107030108
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...