Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello-Scala, preside Milo lascia dopo 5 anni: la lettera di congedo
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 agosto 2018 18:08:07
Riceviamo e pubblichiamo lettera di congedo della dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo che ha retto l'istituto Comprensivo di Ravello-Scala per gli ultimi cinque anni. A subentrare al suo posto, dal prossimo anno scolastico, il professor Giuseppe Santangelo, napoletano d'origine, da anni alla guida del pluristituto professionale (alberghiero, agrario, Isis) di Angri.
Gentile Direttore.
A conclusione del mio mandato come Dirigente Reggente dell'Istituto Comprensivo di Ravello-Scala, Le chiedo la cortesia di pubblicare questo mio breve saluto e, nel contempo, augurio, alle comunità scolastica e territoriale di Ravello e di Scala che per 5 anni hanno fatto parte del mio vissuto professionale e umano arricchendo di esperienze, eventi, iniziative e opportunità la già fertile e concreta progettualità formativa realizzata durante la ormai decennale permanenza in costiera come Dirigente titolare dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti e come Presidente della Rete Scuole Costiera Amalfitana.
Esprimo la mia profonda gratitudine a quanti mi hanno accompagnato, e sono decisamente tanti, in questa straordinaria "avventura" della mia reggenza , ai Sindaci e alle Amministrazioni dei Comuni di Ravello e Scala, al Consiglio di Istituto, ai Genitori degli Alunni, sostenendomi in quello che è il principio cardine del mio stile dirigenziale ovvero il lavorare per condividere e il condividere per costruire, con tutta l'immane fatica che tale operazione comporta non solo per il Dirigente ma per tutti quelli che ci credono.
Il mio pensiero e il mio grazie vanno indirizzati al personale della scuola tutto, in particolare ai Docenti che mi hanno affiancato nella gestione ordinaria e straordinaria dell'Istituto e al personale di Segreteria di cui serberò il ricordo dell'attenzione, della compostezza, dell'ascolto, del confronto garbato ma consapevole, del supporto continuo e della indiscutibile competenza nell'affrontare e nel risolvere problematiche e criticità. Ai piccoli e grandi alunni dell'Istituto l'auspicio di un impegno continuo e tenace nel proprio percorso di crescita e di formazione come persone e come cittadini.
Auguri, dunque, di un felice e proficuo anno scolastico 2018-2019!
La Dirigente
Luisa Patrizia Milo
Leggi anche:
Istituto Ravello-Scala, è Giuseppe Santangelo il nuovo dirigente scolastico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108850101
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...
Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...