Tu sei qui: Territorio e AmbienteProvolone del Monaco Dop, la produzione cresce del 10%
Inserito da (redazionelda), martedì 9 febbraio 2021 13:26:23
«Per accontentare una platea in continua ascesa hanno intensificato gli sforzi anche i nostri casari che, nel pieno rispetto del disciplinare di produzione, sono riusciti, rimboccandosi le maniche, a fare crescere la produzione del 10%. Abbiamo chiuso il 2020 sfiorando i 150.000 chilogrammi di prodotto, un bel risultato».
E' quanto evidenzia Giosuè De Simone, presidente del Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop, tracciando un bilancio delle attività e dell'andamento del settore.
«Le festività di fine anno e la partenza a razzo anche in questi primi giorni del 2021 hanno confermato la tendenza della grande voglia degli italiani di portare in tavola prodotti di qualità» affermano al Consorzio. E il formaggio dei Monti Lattari «continua ad essere fra i testimonial più gettonati».
Secondo De Simone «il Provolone del Monaco Dop è sempre meno un prodotto 'di nicchia' e sempre più sul blocco della spesa dei consumatori 'normali' che non si cimentano nella realizzazioni di ricette stellate ma che, al tempo stesso, hanno deciso di mangiare solo qualità».
Il nuovo anno dovrebbe vedere anche l'assegnazione del Trofeo "Fernando De Gennaro", fin qui rinviato per le restrizioni che hanno anche costretto allo stop il tradizionale Gran Galà di fine anno.«Abbiamo studiato una formula che consentirà di valutare il prodotto ed assegnare i riconoscimenti a distanza» spiega il direttore Vincenzo Peretti che prosegue: «Con il nuovo anno raddoppia anche la nostra presenza televisiva. In rampa di partenza l'appuntamento mattutino a Canale 8. Per il terzo anno si parlerà di Provolone del Monaco Dop il mercoledì nel corso di Mattinotto, intorno alle 13. Evento che va ad affiancarsi alla nostra partecipazione a Sapori in Tv che prosegue per tutto il mese di gennaio su Piuenne alle ore 12.15 ed alle ore 20 dei giorni dispari, oltre al doppio appuntamento del sabato sempre alle 12.15. Sforzi utili per avvicinare sempre più il nostro mondo a quello dei consumatori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106653106
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...