Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGrasso-Maisano, la settimana pianistica della Ravello Concert Society

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Grasso-Maisano, la settimana pianistica della Ravello Concert Society

Inserito da (redazionelda), martedì 15 giugno 2021 12:10:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Mercoledì 16 giugno la pianista Eliana Grasso si esibisce per la Ravello Concert Society con un recital dalle forti suggestioni notturne: a Moonlight concert, uno spettacolo costruito su brani ispirati alla Musa per eccellenza dei poeti e dei musicisti romantici.

E il primo brano non poteva non essere che la Mondschein-Sonate (Chiaro di luna) di Ludwig van Beethoven.

Universalmente nota e di una popolarità immediata e senza confini, da principio fu detta "Lauben Sonate", ovvero "Sonata del pergolato", perché si diceva composta dal musicista, innamorato della Guicciardi, sotto il pergolato di un giardino. Più tardi fu il critico berlinese Ludwig Rellstab a paragonare l'assorta immobilità del primo tempo al chiarore lunare che si diffonde nelle serate di calma sul Lago dei Quattro Cantoni. L'immagine procurò alla seconda Sonata dell'op. 27 il titolo di Mondschein-Sonate (Chiaro di luna), con cui è entrata stabilmente nella storia dell'arte non solo musicale.

Altro pezzo "lunare" per eccellenza è il terzo movimento "Clair de Lune" della Suite bergamasque di Claude Debussy. Liberamente ispirato all'omonima poesia di Paul Verlain, è sicuramente una delle pagine più note dell'intera produzione musicale di Debussy. Si tratta di fama meritata: sonorità magiche e incantate, avvolgono l'ascoltatore in una specie di dimensione onirica. Tra i due capolavori dedicati alla luna, la Grasso inserisce nel suo programma di mercoledì alcuni tra i più famosi Notturni di Henry Field (n. 1, 5 e 7) e, chiaramente, di Frédéric Chopin. John Field, pianista irlandese, allievo di Muzio Clementi, è l'autore della prima raccolta intitolata Notturni (1812-35). È quindi il creatore del termine "notturno per pianoforte", ovvero quel tipo di composizione piuttosto libera che non aveva molti schemi e che era quindi in grado di soddisfare a pieno il gusto del romanticismo "unendo il fascino malinconico della romanza all'eleganza della musica da salotto". Oggi però Field è a noi poco noto ed eseguito dato che Chopin lo ha letteralmente surclassato. Dello schema di Field, apparentemente e inizialmente, Chopin non tocca quasi nulla. Di suo poi ci aggiunge l'influenza delle nottate vissute a Parigi, trasformando la natura del Notturno, un genere subito accarezzato anzitutto per la quasi totale mancanza di tradizione e, come dicevamo, per la sensazione di libertà che vi può respirare. Con i componimenti di Chopin ritroviamo la precisa ambientazione della notte, la caratterizzazione pittorica e soprattutto la poesia.

Integrano il programma la famosa Serenata di Schubert nella trascrizione per pianoforte di Liszt e i due pezzi dedicati alla Notte dai Fantasiestücke di Robert Schumann.

Il concerto di Raffaele Maisano in programma sabato 19 giugno sarà essenzialmente un omaggio a Schubert e Chopin e in particolare ai loro Improvvisi: forme musicali dall'impatto emotivo immediato e d'effetto, racchiuse in piccole dimensioni più libere e informali, cariche di ispirazione e profondo lirismo che nel periodo romantico videro nel pianoforte, con le sue potenzialità timbriche, lo strumento principe di questo genere. Franz Schubert compose due piccole ma preziosissime raccolte, gli Improvvisi op. 90 e op. 142 (D899 e D935), entrambe nel 1827, un anno prima della morte. Schubert dimostrò come il pianoforte possa esprimere con poche pennellate e in maniera sintetica una sensazione, uno stato d'animo o un pensiero fugace, sia di gioia che di tristezza.

Nella seconda parte sarà la volta dei tre improvvisi op. 29, 36 e 51 e della Fantasia-improvviso op. 66 che Chopin compose tra il 1834 e il 1842 esplorando con sapiente equilibrio i tratti stilistici del ‘pezzo di bravura', ‘di carattere' e dello ‘stile brillante', incontrando, così, i molteplici gusti del pubblico salottiero borghese.

Oltre ai due massimi esponenti ottocenteschi del genere "Improvviso", Maisano si cimenterà in alcuni "Impromptu" del musicista tedesca Adolf von Henselt, uno dei pianisti più apprezzati del suo tempo, che si mise in evidenza per una peculiare tecnica pianistica, basata su una grande apertura delle dita e su un maggiore stretto "legato".

L'intera programmazione 2021 della Ravello Concert Society, curata dal direttore artistico Antonio Porpora Anastasio, è disponibile suwww.ravelloarts.org.
La brochure può essere scaricata da: www.ravelloarts.org/Ravello_2021.pdf

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102313109

Eventi e Spettacoli

Al Caruso di Ravello una serata dedicata all'osservazione delle stelle

Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...

Il 30 giugno a Palazzo Mezzacapo di Maiori l’Anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio poetico alla Costa d'Amalfi

Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...

A Castellammare la seconda edizione di “Sport, Salute, Benessere”: Roberto Burioni tra gli ospiti

Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...

Il timbro inconfondibile di Luca Ward sabato 28 giugno a Pellezzano

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

“Il cammino di M. C. Escher”: il volume fotografico di Edoardo Colace celebra Atrani, musa di metamorfosi e visioni

Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...