Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 10:48:55
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento è fissato per sabato 16 agosto alle ore 21:00 nella splendida cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare, nell'ambito della rassegna estiva organizzata e promossa dal Comune di Vietri sul Mare. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. In scena Lucia Lamberti, Giovanna Memoli, Antonella Sica, Peppe Giardullo, Ciro Marigliano e Antonio Iacci. La commedia, ricca di ritmo, ironia e colpi di scena, racconta con leggerezza e intelligenza come una vincita milionaria possa improvvisamente sconvolgere gli equilibri di una famiglia comune. Protagonista è Giovanni Bracciocorto, pensionato abitudinario che ogni giorno acquista un biglietto del gratta e vinci da 1 euro, nonostante le continue lamentele della moglie Elvira. Un giorno la fortuna bussa davvero alla porta della famiglia: il biglietto è vincente e regala ben 400.000 euro. Ma quella che dovrebbe essere un'occasione di rinascita si trasforma rapidamente in un susseguirsi di equivoci, tensioni e scelte bizzarre. Giovanni, infatti, teme che la notizia possa diffondersi e attira l'attenzione di vicini e conoscenti: per questo impone a tutta la famiglia il massimo riserbo e un comportamento sobrio, al punto da vendere l'auto, limitare le uscite e costringere moglie e figlia a indossare abiti logori pur di sembrare ancora più poveri di prima. Ma il piano non regge: Lucrezia, sorella di Elvira e pettegola implacabile, ricevuto un generoso regalo per affrontare un'operazione, non resiste alla tentazione di spifferare tutto. Da quel momento la vicenda prende una piega comica e surreale, coinvolgendo persino Don Cristiano, il parroco del quartiere, e il sacrestano Filippo, che danno il via a una raccolta fondi per la chiesa nella certezza di contare sulla "ritrovata generosità" della famiglia Bracciocorto. Un finale a sorpresa e una morale profonda chiudono una commedia che, tra risate e riflessioni, si interroga con ironia su come il denaro possa cambiare, nel bene e nel male, il comportamento umano. L'inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21:00 e, considerata la forte partecipazione registrata nei precedenti appuntamenti, si consiglia di arrivare con anticipo. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10434104
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...