Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «In Campania è arrivata terza ondata, siamo in zona rossa»
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 marzo 2021 15:00:00
«Siamo arrivati alla terza ondata del contagio. Per quanto riguarda la Campania da oltre due settimane registriamo 2500 positivi al giorno. Ciò significa che dovremo fare il tracciamento dei contagi per almeno 25mila persone. In queste condizioni è impossibile, perché abbiamo il personale impegnato nella campagna di vaccinazione». Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì, ha fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale, sui contagi e sulle prossime misure che verranno stabilite in Campania per il contenimento dell'epidemia da Covid-19.
«Siamo in questa situazione a causa della capacità delle variante, come quella inglese, che è estremamente aggressiva per la popolazione giovanile. - continua De Luca - Questa è la caratteristica delle varianti. Avete avuto modo di ascoltare nei giorni a Modena è stata ricoverata una bambina di 11 anni in terapia intensiva e intubata. E' una variante molto pericolosa, e la stiamo registrando anche nel mondo delle scuola in Campania. L'aumento dei positivi si è verificato per due regioni. La prima è che la Campania è tra le Regioni più esposte al contagio, perché abbiamo la più alta densità abitativa. La seconda ragione sono i comportamenti scorretti. C'è stato clima di rilassamento generale. Avevamo spiagge piene, pareva di essere a Ferragosto. In tanti territori abbiamo registrato la mancanza assoluta di controllo.
Com'era prevedibile siamo in zona rossa, perché questo livello di contagio non si può più reggere. Abbiamo oggi un appesantimento della situazione negli ospedali. Dobbiamo prendere misure eccezionali. Abbiamo oggi 2500 positivi nella nostra Regione».
E sulla vaccinazione, De Luca aggiunge: «E' in corso la campagna di vaccinazione che è l'unica risposta vera che possiamo dare in questa terza ondata. Devo fare i complimenti alle nostre strutture sanitarie, le prestazioni che stiamo fornendo ai nostri over 80 sono eccezionali. Nel giro di una settimana completiamo la vaccinazione al personale scolastico che si è prenotato. In Lombardia cominciano la vaccinazione al persona scolastico il giorno 8 di questo mese. Noi il giorno 10 avremo finito la vaccinazione del personale scolastico. Continuiamo a produrre uno sforzo enorme dei nostri concittadini sulla base dei vaccini che abbiamo a disposizione. Perché anche oggi abbiamo questa sperequazione della distribuzione di vaccini. Ad oggi abbiamo avuto 53400 dosi di vaccino, ma ci sono Regioni che hanno meno abitanti e che hanno avuto più dosi. Noi stiamo lavorando come Regione in due direzioni. La prima è cercare forniture aggiuntive di vaccini. La somministrazione arriverà quando ci sarà l'ok delle autorità sanitarie, ma intanto ci prepariamo ad avere dosi di vaccino in più, altrimenti impiegheremo anni a vaccinare tutti. La seconda direzione è produrre vaccini in Campania, stiamo lavorando in questa direzione. Stiamo prevedendo di investire decine di milioni di euro per una riconversione industriale di aziende che abbiamo la possibilità di produrre vaccini in Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104243100
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...