Tu sei qui: PoliticaAmalfi, "Scelta in Comune": in un anno il 90% degli interpellati dice sì alla donazione di organi
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 luglio 2017 12:30:44
Compie un anno il servizio "Scelta in Comune" che permette di registrarsi come donatori di organi presso la casa municipale di Amalfi. Lo fa festeggiando con un grande risultato: il 90% delle persone interpellate ha detto sì alla donazione di organi e tessuti dopo la morte. Il dato, registrato e consultabile anche sul Sistema Informativo Trapianti del Ministero della Salute, parla di 135 sì, pari al 90,6%, e solo 14 opposizioni, pari al 9.4% del totale.
L'attivazione del servizio, che Amalfi offre come unico Comune in Costiera Amalfitana essendo stato uno degli antesignani nell'intera Provincia di Salerno, è stata seguita un anno fa dal consigliere Giorgio Stancati. Il delegato alla sanità ed alle politiche della salute, dichiara: «Il nostro ufficio anagrafe ha fatto un lavoro encomiabile. Se abbiamo avuto un risultato del genere nel primo anno, è grazie ai dipendenti che hanno preso a cuore l'iniziativa e stanno lavorando con tatto, visto l'argomento, sensibilità e competenza».
Scelta in Comune è un servizio attivato presso l'ufficio anagrafe. Quanti vanno a rinnovare la carta d'identità, vengono sondati sulla loro disponibilità a diventare donatori. Per poter affrontare al meglio la procedura, con il giusto approccio e competenze specifiche legate al tema della donazione di organi e tessuti, i dipendenti Angela Petrillo e Luigi Anastasio sono stati formati con un corso specifico, voluto dal Ministero e tenuto da specialisti del Pascale di Napoli. Sono loro, grazie alle competenze acquisite, ad informare con un approccio fortemente umano ed empatico le persone sulla possibilità di scelta.
In caso di risposta affermativa, registrano con un modulo sottoscritto l'adesione, che viene trasmessa via web in tempo reale al Centro Nazionale Trapianti. In caso di opposizione, registrano la scelta con una modalità simile, comunicandola immediatamente al servizio nazionale trapianti. Chi è titubante e non sa come scegliere, riceve del materiale informativo ed una serie di indicazioni su dove è possibile capire cosa sia la donazione di organi, e fare così in seguito ed in piena libertà la propria scelta.
Quando il servizio è stato attivato, con un gesto di forte adesione e piena condivisione umana del progetto e delle sue finalità, il primo a registrarsi come donatore è stato il sindaco Daniele Milano, che dichiara: «Siamo molto orgogliosi del risultato raggiunto. In un anno abbiamo raccolto un alto numero di consensi, che ci parla di un buon lavoro di sensibilizzazione sociale, ma anche di una grande e generosa risposta di Amalfi e dei nostri cittadini».
"Scelta in Comune" non è il solo servizio innovativo ad essere disponibile presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Amalfi. Da poco tempo è stato attivato anche il registro delle cremazioni. Quanti vogliono per sé la cremazione post mortem, possono recarsi all'Anagrafe e far registrare la propria volontà, in maniera gratuita e veloce, lasciando così ai posteri delle disposizioni vincolanti e pienamente effettive.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104812102
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...