Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCalano contagi e ricoveri in terapia intensiva, da lunedì Campania in zona bianca
Scritto da (Redazione LdA), sabato 26 febbraio 2022 09:36:02
Ultimo aggiornamento sabato 26 febbraio 2022 09:36:02
Il ministro Speranza ha firmato una nuova ordinanza: il Friuli Venezia Giulia passa in zona gialla, mentre Campania, Lombardia, Veneto e Provincia autonoma di Bolzano passano in zona bianca a partire da lunedì 28 febbraio.
Ma la suddivisione in colori di rischio è destinata a essere cancellata il 31 marzo, con la fine dello stato di emergenza. Inoltre, già da diversi mesi, tra zona bianca e zona gialla non ci sono più differenze. Tutto si basa sul green pass base e sul super green pass, perciò non ci saranno differenze per la stragrande maggioranza dei cittadini.
In Campania i posti letto occupati da pazienti Covid nei reparti di terapia intensiva (54 su 866) sono scesi sotto la soglia di allerta del 10%.
«La Campania passa formalmente in "zona bianca". È un risultato importante - ha detto il governatore De Luca - che conferma l'efficacia della linea anti-Covid seguita dalla Regione. La prudenza e il rigore hanno prodotto il loro risultato. Ci avviamo verso la vita normale. Aprire tutto ma aprire per sempre: questa è stata la nostra scelta. Adesso dobbiamo pensare al rilancio pieno delle attività economiche e dobbiamo incentivare da subito la nuova stagione turistica. Nel frattempo e utile mantenere sempre un atteggiamento di grande prudenza, per evitare sorprese nel prossimo autunno».
«Ringrazio i nostri concittadini che hanno dato prova di grande responsabilità, e tutto il personale sanitario che ha consentito alla Campania di reggere meglio di tutte le regioni la sfida contro il virus, facendo sì che, pur avendo migliaia e migliaia di dipendenti in meno, rimanessimo con il numero più basso di cittadini deceduti per il Covid», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104111104
Ritornano in presenza i corsi della Croce Rossa Italiana e il primo comune della Costiera Amalfitana che ospiterà questo importante momento formativo sarà il Comune di Cetara. Emergenze, attività sociali, formazione: queste le parole chiave che il Comitato di Costa Amalfitana ha individuato per affrontare...
Ieri, a Vico Equense, l'ennesimo incidente fatale sull'ex strada statale 145 Sorrentina, la litoranea che collega la cittadina a Castellammare di Stabia. Intorno alle 14, Alfonso, 30 anni, è morto dopo essersi scontrato con un'auto a Pozzano, all'altezza del Towers Hotel, a bordo della sua moto. Nel...
Si è tenuta questa mattina, a Sorrento, la prima edizione del Forum "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo", promossa da The European House - Ambrosetti e dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale con l'obiettivo di...
Oltre 8 rifiuti di ogni genere per ogni metro lineare di arenile. I rifiuti continuano ad essere ospiti indesiderati nei litorali della Campania. Nelle 13 spiagge nelle province di Caserta, Napoli e Salerno sono stati censiti un totale di 10.752 rifiuti in un'area totale di 43.900mq. Una media di 827...
È stato annunciato dal Ministro della Cultura Dario Franceschini l'avvio dell'iter di candidatura di Via Appia Antica, nel percorso integrale da Roma a Brindisi e comprensivo della variante traianea, per l'iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Si tratta della prima candidatura promossa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.