Tu sei qui: Cronaca"No" a chiusura Monastero di Ravello: lanciata petizione online su Change.org
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 marzo 2021 17:11:11
Una sottoscrizione pubblica per scongiurare la chiusura-soppressione del Monastero di Santa Chiara a Ravello. Il comitato del "No" all’estinzione dell’antico istituto religioso, nato spontaneamente il 6 marzo scorso, ha lanciato una petizione online sulla piattaforma "Change.org".
Da alcune settimane si rincorrono voci e indiscrezioni sull’avvio delle procedure di chiusura del Monastero delle Clarisse di Ravello. Voci in parte confermate negli ambienti religiosi e riportate sulla stampa locale, e non smentite dagli enti ecclesiastici chiamati a dare risposte.
La notizia di una concreta possibilità di estinzione della comunità monastica, presente a Ravello da circa 730 anni, ha generato profondo rammarico nella popolazione che nei secoli ha beneficiato della presenza spirituale, assistenziale, caritativa, ma anche formativa, della gloriosa istituzione.
Ad oggi non è dato conoscere le motivazioni alla base di questa inspiegabile scelta che troppo semplicisticamente potrebbe trovare risposta nella la crisi delle vocazioni.
Non è accettabile che un'istituzione di tale importanza possa cessare la propria attività nel silenzio e nel disinteresse generale, mascherato, probabilmente, da finalità di tutt'altro genere. La preoccupazione è per la futura destinazione del consistente complesso monumentale con vista sul mare.
Questo silenzio sembra essere ben lontano da quello dello spirito che eleva a Dio.
"Il comitato cittadino, nato spontaneamente a Ravello per dire "NO" alla chiusura del Monastero, invita tutte le persone di buona volontà e coloro che hanno a cuore le sorti della comunità monastica a firmare con convinzione questa petizione" scrivono i promotori della petizione.
PER FIRMARE LA PETIZIONE CLICCA QUI
>Leggi anche:
Crisi delle vocazioni: dopo 724 anni Monastero Santa Chiara di Ravello rischia la soppressione
«Per salvare il Monastero occorre la mobilitazione dell'intero Paese»
Chiusura monastero Santa Chiara, il Comune di Ravello dice no
Ravello, no a chiusura Monastero: comitato civico invoca chiarezza su destino delle Clarisse
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104120101
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...