Tu sei qui: Salute e BenesserePositano, Sindaco Guida chiede all’ASL Salerno istituzione Guardia medica estiva
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 maggio 2023 10:30:08
Nell'ultimo consiglio comunale di Positano, tenutosi il 28 aprile scorso, si è parlato soprattutto di Sanità, un argomento che per ovvie ragioni sta a cuore a tutti i consiglieri comunali. Attualmente e con riferimento al servizio di emergenza, sul territorio di Positano è attiva un'unica postazione ASL di 118 medicalizzata, operativa h24, dove, a causa della carenza di personale, non sempre è garantita la presenza del medico. Tale servizio di assistenza viene potenziato dall'Asl nei mesi estivi di luglio e agosto con la previsione di un'ulteriore ambulanza non medicalizzata posizionata nella parte alta della Città.
Ad apertura dei lavori del Consiglio, il Sindaco Giuseppe Guida ha portato a conoscenza di tutti i consiglieri l'ultima comunicazione inviata al nuovo Direttore dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto, in data 23 marzo, nella quale si chiede l'istituzione di un servizio di continuità assistenziale stagionale diurna (Guardia medica estiva).
«Riteniamo di fondamentale importanza - ha detto - l'istituzione di tale presidio, in particolare sulle nostre spiagge, non solo per migliorare l'offerta sanitaria sul nostro territorio sia per i cittadini che per i nostri ospiti, ma soprattutto per evitare che il 118 e l'ambulanza siano allertati in maniera impropria per sintomi o episodi di lieve entità che non presentano alcun carattere di urgenza, ma necessitano ad ogni modo di una gestione medica. Ciò indubbiamente comporta non solo uno spreco di risorse ma anche il conseguente pericolo di lasciare scoperto il servizio laddove dovesse registrarsi contemporaneamente un'ulteriore situazione di vera emergenza».
Alla direzione dell'Asl il Sindaco ha ribadito «la totale disponibilità da parte del Comune di Positano a compartecipare al finanziamento delle spese necessarie per l'istituzione della guardia medica e di qualunque altro presidio sanitario indispensabile per garantire assistenza e sicurezza sanitaria nel nostro territorio» e a «fornire tutto il supporto logistico e locali idonei per l'attivazione delle prestazioni assistenziali».
Il 9 Maggio il Sindaco ha in agenda un ulteriore appuntamento a Salerno con la Direzione ASL per definire in maniera congiunta il piano di intervento.
«L'auspicio è che si possa giungere in tempi brevissimi ad una convenzione tra ASL e Comune e che insieme, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, si dia inizio ad un percorso virtuoso di sinergie tra enti che si possa tradurre in un progetto pilota, magari imitato anche da altre realtà del nostro territorio così da ottenere risposte e risultati concreti per l'intera collettività», ha chiosato il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100727100
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...