Tu sei qui: Salute e BenessereAl Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto
Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 19:38:32
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) della Regione Campania insieme alla dottoressa Silvestra Pagano, biologa nutrizionista e docente di Scienza e cultura degli alimenti.
L’incontro nasce in sinergia con l’Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Castellammare di Stabia, che proprio ad Agerola ha una sede distaccata, e punta a sfatare un luogo comune: quello che una dieta sana sia sinonimo di privazione.
Attraverso sessioni scientifiche, workshop culinari e dimostrazioni pratiche, i partecipanti - medici, chef, barman e sommelier – lavoreranno fianco a fianco per elaborare menù gustosi, sostenibili e compatibili con le esigenze alimentari delle persone con diabete. I piatti proposti si ispireranno alla dieta mediterranea, valorizzando ingredienti semplici e salutari senza rinunciare al piacere della buona tavola.
Tra i protagonisti della giornata ci saranno i professionisti dell’Istituto Alberghiero "Viviani", supportati dai cuochi della SEML (Associazione Cuochi Stabiese Equana Monti Lattari) e dai sommelier dell’Assosommelier.
All’evento interverranno, tra gli altri, il sindaco di Agerola Tommaso Naclerio, il dirigente scolastico Fabiola Toricco, il direttore sanitario Vincenzo Bisogno, il presidente AMD Vincenzo Guardasole, e altri rappresentanti del mondo medico e gastronomico come Luigi Malafronte, Aniello Somma e Tommaso De Rosa, membri del team della Farnesina – Ministero degli Esteri.
Obiettivo dell’iniziativa: promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza di un’alimentazione bilanciata, diffondere buone pratiche quotidiane e incentivare uno stile di vita sano tra i pazienti diabetici e la popolazione generale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10403107
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....