Tu sei qui: Salute e BenessereFratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 12:44:43
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà la seconda edizione del Congresso Regionale "Città di Salerno", dal titolo evocativo: "Fratture da Fragilità e dove trovarle", sotto la direzione scientifica del dottor Francesco Saverio Alfano.
Le fratture da fragilità, spesso conseguenza di patologie come l'osteoporosi, vengono definite una vera e propria "epidemia silenziosa" che sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari dei paesi occidentali. Le proiezioni parlano chiaro: entro il 2030 è previsto un aumento del 30% dei casi, con un impatto rilevante sia dal punto di vista clinico che economico.
«Ridurre il rischio di fratture e recidive è un obiettivo prioritario - sottolinea il dottor Alfano - perché ogni nuova frattura può innescare complicanze, invalidità e comorbidità che compromettono gravemente la qualità della vita del paziente». Da qui nasce l'importanza di modelli assistenziali rinnovati e multidisciplinari, capaci di coinvolgere diverse figure sanitarie in un'azione sinergica di prevenzione e trattamento.
L'evento, patrocinato da ASL Salerno, dalla Simfer (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), dalla Siommms (Società Italiana dell'Osteoporosi) e dall'Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Salerno, si rivolge in particolare a medici specialisti e di medicina generale, chiamati a giocare un ruolo centrale nella diagnosi precoce, nel monitoraggio e nella gestione terapeutica della patologia.
Il congresso si configura come una piattaforma di confronto e aggiornamento scientifico, in cui esperti del settore, docenti universitari, direttori di unità operative e clinici, metteranno a fattor comune esperienze e strategie per migliorare l'approccio clinico alle fratture da fragilità.
I lavori si apriranno alle ore 8:30 e si concluderanno alle 17:00 della stessa giornata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10423107
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...