Tu sei qui: Salute e BenesserePositano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 14:17:09
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi pensionamenti tra i medici di base e alla mancanza di sostituzioni immediate.
«Siamo riusciti a istituire un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino, con la presenza di medici disponibili a turnazione tutti i giorni dal lunedì al venerdì, che hanno sopperito all'assenza dei medici di base sul territorio», ha dichiarato l'Amministrazione.
Questo servizio ha rappresentato un punto di riferimento essenziale per la cittadinanza, soprattutto per:
assicurare continuità assistenziale alle fasce più fragili della popolazione;
evitare spostamenti verso altri comuni, spesso difficili per gli anziani, e garantire visite mediche anche a domicilio;
rispondere a un'emergenza che stava diventando cronica per le località della costiera.
Grazie all'instancabile impegno di medici e operatori sanitari, «sono state assicurate visite ambulatoriali quotidiane e assistenza domiciliare per i casi più delicati». Il Comune ha voluto esprimere «un sentito ringraziamento a tutto il personale sanitario per la dedizione e la sensibilità dimostrate ogni giorno».
L'iniziativa si è rivelata un modello virtuoso a livello nazionale: «Un sistema unico a livello nazionale che si è pienamente consolidato nella nostra comunità e ha trovato positivo riscontro tra tutti coloro che erano fortemente preoccupati per essere rimasti privi della copertura del medico di base».
In attesa che venga assegnato un nuovo medico di base per Positano, l'Amministrazione invita la cittadinanza a continuare a utilizzare il servizio: «Ricordiamo a tutti che ogni paziente ha uno slot dai 20 ai 30 minuti con il medico di turno e che è possibile prenotare visite domiciliari, e ogni giorno sono previste 2 visite domiciliari su prenotazione».
Per prenotare è sufficiente contattare il numero 089 875 832 durante gli orari di visita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100214109