Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Flavio martire

Date rapide

Oggi: 7 maggio

Ieri: 6 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereMalati senza cure al Distretto 60: trasmesso al Governatore e al Direttore dell'ASL l’appello con più di mille firme

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Campania, Nocera, cure riabilitative, sanità, appello, De Luca, Sosto

Malati senza cure al Distretto 60: trasmesso al Governatore e al Direttore dell'ASL l’appello con più di mille firme

Ieri una delegazione di mamme dei tanti bambini disabili si è recata anche dalla Guardia di Finanza

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 15:20:21

Più di mille in cinque giorni. Per l'esattezza 1014. Sono le persone che hanno firmato l'appello lanciato dalle famiglie dei pazienti rimasti senza cure riabilitative nel Distretto 60.

«Stiamo ottenendo un consenso straordinario - spiega Gennaro Di Martino, primo firmatario dell'appello - a dimostrazione di come questa situazione sia intollerabile, un vero scandalo di fronte al quale nessuno può far finta di nulla».

L'appello è stato trasmesso questa mattina al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e al Direttore Generale della ASL Salerno Gennaro Sosto.

«Continueremo a raccogliere firme - dice Di Martino - e nei prossimi giorni le manderemo sia al Governatore che al Direttore della ASL».

Nell'appello, lo ricordiamo, si denuncia il fatto che il Distretto 60 non abbia concesso il rinnovo per le terapie, prescritte dagli specialisti della stessa ASL, a oltre cento pazienti.

«Queste persone - si legge nell'appello - perderanno i risultati raggiunti con le terapie effettuate finora e in molti casi le malattie peggioreranno. È un fatto gravissimo, inaccettabile e inumano, che non si era mai verificato prima nella nostra Provincia».

Le richieste sono chiare: «che vengano immediatamente autorizzate le cure per questi pazienti garantendo la continuità terapeutica di cui hanno assoluto bisogno. Che il DS 60 rispetti il suo dovere di dare salute invece di toglierla abbandonando i pazienti a se stessi. Che non sia mai messo in discussione per nessuno il diritto alle cure prescritte dalla ASL».

Su queste parole d'ordine c'è stata una mobilitazione che ha visto in prima fila i familiari dei pazienti, in particolare le mamme dei tanti bambini disabili, spesso gravissimi, rimasti senza cure. Molte di loro si sono rivolte al magistrato per denunciare il comportamento, ritenuto illegittimo, del Distretto.

Ieri una delegazione di queste mamme si è recata anche dalla Guardia di Finanza. «Ci hanno detto - riferiscono - di aspettare qualche giorno per vedere cosa succede, e se non succedesse nulla di tornare da loro». «Siamo convinte - aggiungono - che né il Governatore né il Direttore della ASL possano ignorare questo appello, non possono restare indifferenti e lasciarci nella nostra disperazione. I nostri figli hanno bisogno subito di riprendere le cure».

Intanto continuano a raccogliere firme, per dare più forza alla loro battaglia. «Non ci fermeremo - dicono - finché non avremo giustizia, la posta in palio è la vita dei nostri figli, dei nostri familiari, che hanno solo la colpa di essere malati».

 

Leggi anche:

Novantuno pazienti del Distretto 60 senza cure riabilitative. A Nocera lanciata raccolta firme

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102520100

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...