Tu sei qui: Salute e BenessereNovantuno pazienti del Distretto 60 senza cure riabilitative. A Nocera lanciata raccolta firme
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 15:42:01
Arrabbiate, ma, soprattutto, determinate. «Non ci fermeremo davanti a niente, i nostri figli devono essere curati, punto».
Sono le mamme di quei bambini affetti da malattie e disabilità, spesso gravi, ai quali il Distretto di Nocera non ha concesso l'autorizzazione presso Villa dei Fiori, abbandonando i pazienti a loro stessi, per continuare le terapie riabilitative prescritte dai medici e dalla commissione specialistica della stessa ASL.
Lo dicono a voce alta, quasi urlando: «Interrompere la terapia significa annullare tutti gli sforzi fatti finora e far aggravare la malattia, non possiamo accettarlo, combatteremo con tutte le armi che abbiamo per difendere la salute e la vita stessa dei nostri figli».
Per farlo si sono riunite in assemblea. Con loro anche i familiari di tutti i 91 malati (anche adulti, in alcuni casi ultranovantenni) che hanno subito «questo scempio morale e sanitario», come lo definiscono nell'assemblea.
Hanno scritto un appello ai responsabili sanitari della provincia di Salerno. «Ma è rivolto - ci tengono a specificarlo - anche al Governatore e a tutti coloro che hanno il potere, e il dovere di fare qualcosa».
Nell'appello si legge che quello che sta accadendo si denuncia che "il Distretto non autorizza le terapie perché Villa dei Fiori, (la struttura in cui questi pazienti sono in cura,) sforerà il budget assegnato. Ma Villa dei Fiori non ha sforato il budget e il diritto alla cura non può esser negato".
Infine le richieste. Sono tre: "Che vengano immediatamente autorizzate le cure per questi pazienti garantendo la continuità terapeutica di cui hanno assoluto bisogno. Che il DS 60 rispetti il suo dovere di dare salute e non abbandonare i pazienti a se stessi. Che non sia mai messo in discussione per nessuno il diritto alle cure prescritte dalla ASL".
«Il nostro non è solo un appello - dice una delle mamme - è un grido che deve arrivare a tutti, che riguarda tutti».
Per ora in calce all'appello ci sono tutte le loro firme, «ma vogliamo - dicono - che lo firmino tutti i cittadini che credono che ciò che sta accadendo non è solo ingiusto ma è scandaloso, inammissibile».
La raccolta firme è lanciata. I primi appuntamenti sono per sabato dalle 8 alle 12 a Nocera Inferiore, al Bar Garden, e a Roccapiemonte, ai bar L'Antico Caffè e L'incontro.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102119105
Sala Consilina (SA) - Un servizio innovativo per il territorio, promosso dal Consorzio Sociale Vallo Di Diano Tanagro Alburni e dalla ASL Salerno, Distretto sanitario 72-Sala Consilina-Polla. Presentato a Polla, all'interno del reparto di ginecologia dell'Ospedale Luigi Curto, lo sportello informativo,...
L'Azienda Ospedaliero Universitaria di Salerno non appena ha avuto approvato il piano di reclutamento del fabbisogno ospedaliero ha attivato le procedure di reclutamento. E' innegabile, spiega la CISL FP di Salerno in una nota, lo sforzo che la direzione strategica dell'ente quotidianamente mette in...
«Finalmente giungono notizie che lasciano ben sperare per alcune divisioni del "Martiri del Villa Malta" di Sarno. La ASL Salerno ha infatti ufficializzato le commissioni per lo svolgimento degli esami di concorso per l'inserimento in organico di nuovi medici. Le commissioni, dopo la nomina del commissario...
Grave carenza di personale negli ospedali della provincia di Salerno: i reparti sono in affanno e nei pronto soccorso regna il caos. Per questo, il 18 gennaio scorso, l'Asl ha pubblicato un concorso per rafforzare i pronto soccorso. Il bando offre un contratto a tempo indeterminato a 35 specialisti di...
Grande affluenza in occasione dell'iniziativa "Le Domeniche della Salute" promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il coordinamento del Comune di Scala tenutasi questa mattina dalle 8.30 alle 13.30. 260 viste specialistiche gratuite e 50 prelievi gratuiti per lo screening glicemico e dislipidemico...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.