Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereKiwi, il superfrutto che aiuta cuore, sonno e intestino

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Il frutto dell’inverno che porta benessere tutto l’anno

Kiwi, il superfrutto che aiuta cuore, sonno e intestino

Da sempre noto per l’alto contenuto di vitamina C, oggi il kiwi si conferma un alleato prezioso per l’immunità, la digestione, il riposo notturno e la salute cardiovascolare. Le ricerche più recenti ne esaltano le proprietà antiossidanti e protettive, facendone un alimento chiave per il benessere quotidiano

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 11:46:52

Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a quello di molti agrumi. Ma le nuove ricerche hanno ampliato lo spettro dei benefici di questo frutto, trasformandolo in un vero e proprio "superfood".

Il kiwi, oltre a rafforzare il sistema immunitario grazie alla vitamina C e agli antiossidanti naturali, si distingue per l'alto contenuto di fibre che favoriscono la regolarità intestinale. Un enzima specifico, l'actinidina, facilita la digestione delle proteine e contribuisce ad alleviare la sensazione di pesantezza dopo i pasti.

Gli effetti positivi si estendono anche al sistema cardiovascolare: il potassio contenuto nel kiwi aiuta a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, mentre il consumo regolare di uno o due frutti al giorno può contribuire a ridurre trigliceridi e colesterolo LDL, aumentando quello "buono" (HDL).

Un aspetto curioso e meno noto è la presenza di serotonina: studi recenti indicano che mangiare kiwi poco prima di coricarsi può migliorare la qualità del sonno, favorendo un riposo più rapido e profondo. Allo stesso tempo, la vitamina C stimola la produzione di collagene, rendendo questo frutto un alleato anche per la salute della pelle e la prevenzione dell'invecchiamento cutaneo.

Grazie al basso apporto calorico (44 kcal per 100 grammi) e al ridotto indice glicemico, il kiwi si inserisce perfettamente nelle diete dimagranti e può essere consumato anche da chi soffre di diabete, senza causare picchi di zuccheri nel sangue.

Non mancano, tuttavia, alcune avvertenze: in soggetti predisposti, soprattutto chi è allergico al lattice, il kiwi può provocare reazioni allergiche più o meno gravi.

In conclusione, gustato al naturale, in macedonia o frullati, il kiwi si conferma oggi più che mai un frutto prezioso: piccolo nelle dimensioni, ma grande per benefici e varietà di impieghi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Kiwi neozelandese<br />&copy; Massimiliano D'Uva Kiwi neozelandese © Massimiliano D'Uva
Kiwi, superfood<br />&copy; Massimiliano D'Uva Kiwi, superfood © Massimiliano D'Uva

rank: 106710105