Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereNasce la Fondazione Polichetti ETS: “Connettere ricerca, cura e formazione per un impatto reale”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Un nuovo ente dedicato alla ricerca biomedica e al sociale

Nasce la Fondazione Polichetti ETS: “Connettere ricerca, cura e formazione per un impatto reale”

Il dottor Mario Polichetti presenta la nuova istituzione senza scopo di lucro che promuoverà ricerca, formazione e sostegno ai professionisti, con particolare attenzione all’ostetricia, alla ginecologia e al settore sociale. “Crediamo nei giovani e nel valore della collaborazione: solo così si costruisce il futuro della medicina”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 agosto 2025 14:45:47

Di Chiara Gaeta

 

In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni alla base della nuova istituzione è il dottor Mario Polichetti, ginecologo di comprovata esperienza di Roccapiemonte, presidente della Fondazione Polichetti ETS. "Serve un cambio di passo, non soltanto nella ricerca scientifica, ma anche nell'approccio alla cura delle persone - osserva Polichetti -. La Fondazione nasce proprio con l'intento di connettere la dimensione clinica con quella sociale e formativa, perché solo attraverso una visione integrata è possibile generare un impatto reale e duraturo".

Dottor Polichetti, come nasce l'idea di questa Fondazione?
L'idea nasce dalla consapevolezza che il settore ostetrico e ginecologico, pur essendo cruciale per la salute pubblica, è spesso sottovalutato in termini di ricerca e innovazione. La Fondazione vuole colmare questo vuoto, offrendo strumenti, formazione e supporto concreto a professionisti e ricercatori.

Qual è lo scopo principale della Fondazione?
La Fondazione non ha fini di lucro. La sua missione è civica, sociale e solidaristica. Promuoviamo la ricerca scientifica in ambito biomedico, in particolare nei settori ostetrico, ginecologico e sociale. Vogliamo essere un punto di riferimento per la diffusione della cultura scientifica e il miglioramento dei servizi alla persona.

Quali saranno le principali attività della Fondazione?
Avremo un ampio raggio d'azione:

  • realizzeremo progetti di ricerca scientifica di rilevanza sociale;
  • organizzeremo corsi di specializzazione e perfezionamento anche con esperti esterni;
  • promuoveremo iniziative editoriali, anche multimediali e telematiche;
  • sosterremo enti affini con finanziamenti e valorizzazione delle attività;
  • organizzeremo eventi culturali, ricreativi e sportivi;
  • creeremo reti di professionisti per condividere conoscenze e risorse.

Sarà quindi anche una rete di connessione tra professionisti?
Assolutamente sì. Uno degli obiettivi è promuovere la creazione di reti tra professionisti e società professionali. Vogliamo favorire lo scambio di idee, esperienze e buone pratiche. La collaborazione è la chiave per un progresso reale.

Prevedete anche il sostegno a giovani ricercatori?
Sì, uno dei pilastri sarà l'istituzione di borse di studio e di ricerca nelle discipline affini agli scopi della Fondazione. Crediamo nei giovani e nella loro capacità di innovare. Vogliamo offrire loro gli strumenti per costruire un futuro solido nella ricerca biomedica.

C'è spazio anche per la formazione?
Certo. La formazione sarà uno degli ambiti su cui punteremo di più. Non solo corsi specialistici, ma anche progetti di aggiornamento continuo, convegni, workshop e pubblicazioni. Vogliamo essere un punto di riferimento formativo per chi lavora o vuole lavorare nel nostro settore.

Come sarà sostenuta economicamente la Fondazione?
Ci baseremo su contributi privati, finanziamenti e attività che rientrano nei nostri scopi istituzionali, anche a pagamento dove previsto, sempre nel rispetto del nostro statuto no profit. Tutto ciò che realizzeremo sarà reinvestito nella ricerca e nelle attività sociali.

Un'ultima domanda: qual è il sogno dietro questo progetto?
Il sogno è semplice, ma ambizioso: contribuire in modo tangibile al progresso della medicina ostetrica e ginecologica, offrendo strumenti e opportunità a chi lavora ogni giorno per il benessere delle persone. È un atto di responsabilità verso la comunità scientifica e la società nel suo complesso.

Con questa nuova Fondazione, il dott. Mario Polichetti mette al centro la ricerca, la formazione e il lavoro di rete. Un'iniziativa che si preannuncia capace di lasciare un segno importante nel panorama scientifico e sociale italiano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10203103

Salute e Benessere
Vietri sul Mare, il Comune offre cure gratuite per i cittadini alle terme di Contursi: come aderire

Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...

Tramonti, sabato 9 agosto una giornata dedicata alla sicurezza e alla salute in caso di arresto cardiaco

Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...

Benessere e salute: il Comune di Cetara porta i cittadini alle terme di Contursi

Il Comune di Cetara investe nel benessere dei suoi cittadini con un'iniziativa all'insegna della salute e della prevenzione. Si chiama "Benessere 2025: il tuo Comune ti porta alle terme" ed è un progetto promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, con delega alle Politiche...

Emergenza sangue: raccolta straordinaria a Ravello il 2 agosto

Ravello. Ogni giorno, centinaia di persone in tutta Italia attendono una trasfusione per poter continuare a vivere. Ogni singola donazione può salvare fino a tre vite. Eppure, le scorte di sangue sono attualmente ai minimi storici, mettendo a rischio interventi chirurgici, terapie salvavita e cure d'emergenza....

West Nile, casi in aumento: in Italia sono 89. Rezza: "In Campania tasso letalità elevato, possibile sottostima dei casi"

In una sola settimana i casi confermati di virus West Nile in Italia sono passati da 32 a 89, secondo quanto riportato dall'ultimo bollettino di sorveglianza pubblicato dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss). Si registrano ufficialmente 8 decessi, ai quali si aggiunge un ulteriore caso letale avvenuto...