Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e Benessere
Scritto da (redazionelda), lunedì 8 novembre 2021 19:11:27
Ultimo aggiornamento lunedì 8 novembre 2021 19:11:27
Venerdì 12 novembre farà tappa a Maiori la campagna itinerante di screening oncologici ad accesso libero "Mi voglio bene". L'iniziativa, organizzata da ASL Salerno, Regione Campania e patrocinata dal Comune di Maiori si svolgerà dalla 9 alle 18 sul Lungomare Amendola all'altezza del monumento di Santa Maria a Mare. All'interno degli oltre 100 metri quadri dell'ambulatorio mobile sarà possibile effettuare gratuitamente:...
Scritto da (redazionelda), lunedì 8 novembre 2021 06:16:00
Ultimo aggiornamento lunedì 8 novembre 2021 11:49:16
Sono stati ben 84 gli esami mammari gratuiti eseguiti eri mattina al Palazzo Mezzacapo nell'ambito dell'iniziativa "Maiori in Rosa". I dottori Luigi e Cristiano Cremone hanno diagnosticato un tumore e un fibroadenoma che saranno oggetto di ulteriori accertamenti. «Situazioni del genere, seppur spiacevoli, fanno capire la reale importanza di eventi come questo e di quanto ci sia bisogno di prevenzione e diagnosi precoci...
Scritto da (redazionelda), sabato 6 novembre 2021 14:28:18
Ultimo aggiornamento sabato 6 novembre 2021 14:28:18
Uno screening mammario gratuito è promosso dal Comune di Maiori per domani, domenica 7 novembre, al Palazzo Mezzacapo. Dalle 8.30 alle 12.30 ci si potrà sottoporre alle visite specialistiche dei dottori Luigi e Cristiano Cremone. La lodevole iniziativa che invita alla prevenzione del tumore al seno è organizzata con il supporto dell'associazione "Un fiore chiamato Donna", da "Le Amiche di Agata" dal Gruppo ecclesiale...
Scritto da (redazionelda), giovedì 28 ottobre 2021 21:23:36
Ultimo aggiornamento giovedì 28 ottobre 2021 21:28:27
Si è svolta oggi a Ravello, la prima sessione di screening anti-Covid dedicati ai bambini e agli alunni, dalla Scuola dell'Infanzia alla Secondaria di primo grado. Presso i locali comunali di Piazza Fontana Moresca, sono stati eseguiti 111 tamponi antigenici, risultati tutti negativi. «Con nostra grande soddisfazione i genitori degli alunni della scuola hanno aderito numerosi all'invito allo screening anti Covid-19 che...
Scritto da (redazionelda), giovedì 21 ottobre 2021 08:59:36
Ultimo aggiornamento giovedì 21 ottobre 2021 08:59:36
Nelle giornate che vanno dal 23 al 30 ottobre, si svolgerà, presso il sentiero panoramico dei Limoni di Minori, la presentazione delle attività culturali promosse dall'Associazione"Borgo San Michele". L'evento, che si terrà dalle ore 10.30 alle 12.30 promuoverà un turismo ecosostenibile. L'associazione, situata a Minori, farà scoprire agli interessati il linguaggio del corpo, la resilienza della mente, i vissuti emotivi...
Scritto da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 04:32:08
Ultimo aggiornamento giovedì 7 ottobre 2021 04:46:54
Si svolge al Reginna Palace Hotel di Maiori, da oggi, 7 ottobre, fino a sabato 9, la decima edizione di "Pneumo-Campania", la vetrina biennale della pneumologia. Il congresso, anche quest'anno organizzato dall'UOC di Pneumologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, diretta dal professor Sergio Poto e dalla Cattedra di Malattie dell'Apparato Respiratorio dell'Università di Salerno, diretta dal professor Alessandro...
Scritto da (redazionelda), giovedì 13 maggio 2021 17:46:28
Ultimo aggiornamento domenica 1 maggio 2022 17:49:17
La Farmacia dei dottori Russo di Ravello riprende le giornate promozionali del benessere, così da offrire un servizio esclusivo grazie alla collaborazione di aziende dermocosmetiche rinomate e qualificate. Domani, venerdì 14 maggio, giornata dedicata alla pelle del viso e ai capelli: una consulente specializzata inviata dall'azienda Dercos/Vichy sarà disponibile in cabina dedicata, con garanzia di privacy e sicurezza,...
Scritto da (redazionelda), giovedì 18 marzo 2021 09:13:57
Ultimo aggiornamento giovedì 18 marzo 2021 09:13:57
"Chi dona il sangue salva una vita" è l'iniziativa della Croce Rossa Italiana della Costa d'Amalfi a Positano, in collaborazione con i Volontari ed i Medici di AVIS Comunale di Salerno e con il patrocinio del Comune di Positano. Sabato 27 marzo, dalle 8.00 alle 11.00, i cittadini della perla della Costiera Amalfitana potranno donare il sangue e salvare vite. Per effetto dell'emergenza di Covid-19, nel 2020 è calato notevolmente...
Scritto da (redazionelda), giovedì 11 marzo 2021 12:33:13
Ultimo aggiornamento giovedì 11 marzo 2021 12:34:39
Un appello al reperimento delle bombole d'ossigeno gassoso proviene dalla Farmacia dei dottori Russo di Ravello. Più che ossigeno sono proprio le bombole che mancano e che una volta 'scariche' le famiglie tendono a tenere in casa in maniera preventiva, anche se non ne hanno immediato bisogno. La farmacia di Ravello registra carenze nella disponibilità di bombole per le cure domiciliari di pazienti Covid. E senza vuoti...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 30 settembre 2020 07:36:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 settembre 2020 07:36:42
L'Asl Salerno annuncia che da domani, giovedì 1° ottobre, avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020. Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2 e pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice: ridurre le complicanze dell’influenza e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti Covid-19. Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente...
Scritto da (redazionelda), giovedì 11 giugno 2020 19:07:12
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 19:09:02
Le persone con il gruppo sanguigno 0 corrono meno rischi di contrarre il coronavirus. E' quanto dimostrano i risultati preliminari di uno studio della società di test genetici 23andMe, che ha coinvolto oltre 750.000 partecipanti. Ad aprile, i ricercatori hanno iniziato a fare dei test per aiutare gli scienziati a comprendere meglio come la genetica possa influire sullo sviluppo della pandemia. In particolare, riflettori...
Scritto da (redazionelda), martedì 19 maggio 2020 17:34:21
Ultimo aggiornamento martedì 19 maggio 2020 17:34:21
Sono «incoraggianti, anche se non possono essere ritenuti definitivi» i risultati dello studio Tocivid-19, condotto «in condizioni di emergenza» sul farmaco anti-artrite tocilizumab usato come trattamento in pazienti con Covid. «Si è evidenziata una possibile moderata riduzione della mortalità nei pazienti trattati». Lo comunica l'Agenzia italiana del farmaco. In particolare, spiega l'Aifa, «a 14 giorni il tasso di letalità...
Scritto da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 10:46:16
Ultimo aggiornamento martedì 5 maggio 2020 16:45:17
di Valentina Di Giovanni* Gli spinaci rivestono un ruolo fondamentale dal punto di vista alimentare nella prevenzione di patologie correlate alla carenza di ferro. Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo, un componente dei globuli rossi e dell'emoglobina, è infatti presente in tanti nutrienti; si divide in due forme il ferro eme e quello non eme. Il ferro eme è contenuto negli alimenti come la carne...
Scritto da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 09:46:44
Ultimo aggiornamento venerdì 3 aprile 2020 12:28:10
a cura del dottor Franco Lanzieri* In questo periodo in cui siamo tempestati da informazioni sulla nostra salute e, in particolare, sullo sviluppo del COVID-19 (meglio conosciuto come Coronavirus), abbiamo la possibilità di utilizzare dei piccoli accorgimenti che favorirebbero l'aumento delle difese immunitarie attarverso una corretta alimentazione e stile di vita. L'assunzione di alcuni alimenti, infatti, può aiutarci...
Scritto da (redazionelda), domenica 23 febbraio 2020 14:57:26
Ultimo aggiornamento domenica 23 febbraio 2020 15:15:07
L'incubo è passato. E' risultato negativo al coronavirus l'uomo di Scala con febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie ricoverato giunto ieri sera al Pronto Soccorso del Costa d'Amalfi. L'esito dell'esame colturale faringeo effettuato nei laboratori dell'ospedale "Domenico Cotugno" di Napoli, specializzato in malattie infettive ed urgenze infettivologiche, è arrivato alle 14:15 (oltre i tempi previsti) e ha confermato...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 19 febbraio 2020 12:28:28
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 febbraio 2020 12:28:28
Si inaugura domani, giovedì 20 febbraio, alle 17, presso l'ex-plesso della Scuola Media di Cetara, in Corso Umberto I, il nuovo Ambulatorio Medico Comunale dedicato alla memoria di Luigi Montesanto, medico di famiglia del borgo cetarese scomparso nel 1984, una persona semplice e garbata che dispensava cure e serenità, grazie alla sua inconfondibile empatia. Ed è proprio nel ricordo di un uomo che ha tanto amato la sua...
Scritto da (redazionelda), martedì 18 febbraio 2020 11:58:35
Ultimo aggiornamento martedì 18 febbraio 2020 11:58:35
Nuove iniziative per la prevenzione dei tumori e la cura della salute ad Amalfi, dove l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano promuove ancora una volta una serie di screening sanitari gratuiti. A partire da mercoledì 19 febbraio 2020, gli screening sanitari si svolgeranno presso il Comune, che li ha organizzati in collaborazione con la Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sede di Salerno....
Scritto da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 09:17:38
Ultimo aggiornamento martedì 4 febbraio 2020 09:17:38
In 10 anni in Italia i pazienti vivi dopo la diagnosi di tumore sono aumentati del 53%: erano 2 milioni e 250 mila nel 2010, oggi sono 3 milioni e 460 mila. Passi in avanti realizzati nell'assistenza oncologica e che collocano il nostro Paese ai vertici in Europa e nel mondo. Ma si può ancora migliorare, riducendo le differenze territoriali ancora elevate. Lo riferisce l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom)...
Scritto da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 11:02:44
Ultimo aggiornamento venerdì 31 gennaio 2020 11:22:33
È il dottor Giuseppe Ruocco l'esperto indicato dal Ministero della Salute per l'emergenza Coronavirus sul territorio nazionale. Segretario generale del Ministero della Salute, Ruocco è originario di Minori, in Costiera Amalfitana, e rassicurare sulla situazione attuale attraverso un'intervista resa a LUMSA News, la testata del Scuola di formazione alla professione riconosciuta dall'Ordine nazionale dei giornalisti. «L'Italia...
Scritto da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 09:22:46
Ultimo aggiornamento venerdì 31 gennaio 2020 09:22:46
I coronavirus (CoV) sono un'ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome). I coronavirus sono comuni in molte specie animali (come i cammelli e i pipistrelli) ma in alcuni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.