Tu sei qui: Salute e BenessereGravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 06:48:03
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza, resa estremamente complessa da una diagnosi di placenta previa centrale con sospetto accretismo placentare, confermati da ecografia e risonanza magnetica. Questa condizione, tra le più insidiose in ambito ostetrico, impone il ricorso al taglio cesareo e comporta un elevatissimo rischio di emorragia massiva e di asportazione dell'utero (isterectomia).
Ma l'équipe di professionisti dell'Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta da Mario Ardovino, ha deciso di non limitarsi alla routine, adottando una tecnica avanzata, praticata solo in pochi centri in Italia. Grazie alla preziosa collaborazione del team di Radiologia Interventistica e con la presenza al tavolo operatorio dal Direttore dell'Unità operativa di Radiologia, Giulio Lombardi, è stato eseguito un taglio cesareo a 36 settimane, associato all'occlusione temporanea delle arterie ipogastriche mediante catetere a palloncino.
Un intervento reso possibile anche dal contributo fondamentale degli anestesisti, che hanno gestito con grande professionalità una situazione ad altissima complessità, e dal costante supporto della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta da Sabino Moschella.
«Questa metodica- racconta il primario Ardovino- richiede attrezzature all'avanguardia e competenze multidisciplinari ed è stata portata a termine con successo grazie alla sinergia tra équipe giovani, dinamiche e altamente qualificate. Radiologia Interventistica e Ginecologia hanno saputo coniugare entusiasmo, innovazione e rigore clinico, offrendo alla paziente il miglior trattamento possibile: questa donna, oggi, può guardare al futuro con la speranza di una nuova maternità, senza aver perso la propria fertilità».
La mamma sta bene, e il piccolo è nato senza alcuna complicazione. Entrambi si trovano ancora ricoverati alla Città ospedaliera, ma sono ormai prossimi a tornare a casa.
«Questo caso- evidenzia il Direttore generale, Germano Perito-rappresenta non solo un successo clinico, ma anche un esempio concreto di come, all'Azienda Ospedaliera Moscati, si affrontino con determinazione e competenza anche le sfide più complesse. Un lavoro di squadra che trasforma la medicina in possibilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10416107
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...