Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nome di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 12 settembre

Ieri: 11 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereFarmaci SOP e OTC: cosa sono e in cosa differiscono

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Farmaci SOP e OTC: cosa sono e in cosa differiscono

Inserito da (Admin), martedì 9 settembre 2025 09:18:20

Le sigle SOP e OTC vengono utilizzate per indicare due diverse categorie di farmaci di automedicazione: Senza Obbligo di Ricetta e Over The Counter, in italiano "sul bancone".

Entrambi acquistabili senza bisogno di presentare la ricetta medica, possono essere utilizzati per curare disturbi lievi e passeggeri come il raffreddore, il mal di testa, l'acidità di stomaco e via dicendo. Nonostante le numerose similitudini, tra le quali rientra anche la possibilità di acquistarli non solo in farmacia, ma anche nelle parafarmacie e online, su siti autorizzati dal Ministero della Salute, farmaci da banco e SOP presentano anche alcune differenze significative. In questo articolo andremo a scoprire più nel dettaglio che cosa sono e in cosa differiscono tra loro.

Farmaci di automedicazione e senza obbligo di prescrizione: di cosa si tratta

SOP e OTC sono categorie di farmaci di libero utilizzo, acquistabili anche online, su siti autorizzati, senza avere prima sentito il parere di un medico specializzato. Essendo entrambi inclusi nella fascia C, risultano interamente a carico del paziente. Questo significa che non è possibile ottenere il rimborso dal Servizio Sanitario Nazionale.

Secondo quanto si legge nel Decreto Legislativo 219/2006, possono essere inclusi in queste categorie i farmaci che "non rispondono ai criteri di cui agli articoli da 88 a 94" e che dunque:

  • non rappresentino un pericolo quando usati senza la supervisione di un medico;
  • non contengano "sostanze o preparazioni di sostanze la cui attività o le cui reazioni avverse richiedono ulteriori indagini";
  • non debbano essere somministrati per via parenterale;
  • possano essere utilizzati direttamente dal paziente e non esclusivamente dallo specialista.

Si tratta dunque di farmaci come antidolorifici, lassativi, decongestionanti ritenuti sicuri o che, comunque, presentano effetti collaterali minimi o rari.

Farmaci da banco e senza obbligo di prescrizione: le differenze

Sebbene siano numerosi i punti in comune, OTC e SOP presentano anche alcune importanti differenze. In particolare, i primi, ossia i farmaci da banco, possono essere:

  • pubblicizzati in televisione, online, su giornali e attraverso altri canali;
  • esposti al pubblico - sul bancone o in qualunque altro punto di libero accesso - presso farmacie, parafarmacie, supermercati;
  • scelti, acquistati e utilizzati in totale autonomia, senza dover ricorrere al parere del medico o del farmacista.

Diversamente da questi, i farmaci SOPnon possono venire pubblicizzati attraverso alcun canale, non devono essere esposti al pubblico e possono essere acquistati in farmacia, parafarmacia, punti salute senza necessità di presentare ricetta medica, ma richiedendoli direttamente al farmacista, il quale potrà fornire consigli e supporto nella scelta.

Farmaci di automedicazione e precauzioni di utilizzo

Nonostante si tratti di farmaci ritenuti più sicuri rispetto a quelli che richiedono la prescrizione medica, SOP e OTC non devono essere utilizzati con leggerezza.

Sebbene minime o rare, le reazioni avverse possono sempre verificarsi. Per questo motivo è sempre necessario leggere con attenzione il foglietto illustrativo, utilizzarli nel modo corretto, senza abusarne e, in caso di dubbio, chiedere sempre consiglio al proprio medico di base o al farmacista.

 

Foto di repertorio HeungSoon Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10904109