Tu sei qui: CronacaSu Facebook uomo di Ravello perseguitato via social, attenzione ai profili "fake"
Inserito da (admin), domenica 23 aprile 2017 13:46:50
I moderni strumenti di comunicazione, internet, smartphone e social, sempre più indispensabili nelle nostre vite, nascondono crescenti insidie. Il cyberbullismo è sempre in agguato, così come la possibilità di essere «adescati» da pedofili e maniaci. Sono tantissimi i casi denunciati quotidianamente, l'ultimo Ravello, dove da circa sette mesi un uomo è vittima di una vera e propria persecuzione via Facebook attraverso la pubblicazione di video osceni che lo vedono protagonista.
I filmati sono stati ricostruiti artatamente con fotomontaggi di dubbia qualità, ma agli occhi dei più, specie dei conoscenti del cittadino ravellese, è sembrato tutto reale nonostante la sua comprovata estraneità a queste pratiche.
Tutto è cominciato nell'agosto dello scorso anno quando il malcapitato ha ingenuamente accettato una richiesta di amicizia su Facebook.
Il profilo richiedente non destava sospetti in quanto aveva con la vittima diversi amici in comune.
Dopo qualche giorno, lo sventurato, aveva ricevuto una videochiamata via Messenger alla quale ha risposto.
Quella videochiamata ha permesso al profilo fasullo, "fake", di scattare uno screenshot, di catturare un fotogramma, e di utilizzare la foto per il montaggio dei video.
L'aspetto più inquietante è la didascalia che accompagna quei filmati, che accusa la vittima di pedofilia.
E in una cascata impressionante di richieste di amicizia a tutti i contatti della vittima, il profilo "fake", a nome di Domenico Monaco ha "taggato" più volte i contatti nei video incriminati. Ad oggi questo profilo condivide almeno un centinaio di amicizie di Ravello.
L'invito è quello di rimuovere ad oras l'amicizia con Domenico Monaco (nella foto).
A seguito di richieste di ingenti somme di denaro, a scopo intimidatorio ed estorsivo, la vittima ha effettuato regolare denuncia alla Polizia Postale.
Stando alle prime indagini effettuate la truffa, come evidenziato dalle mail con richiesta di pagamento, porta in Costa d'Avorio, presunta centrale dell'organizzazione.
E' sempre più necessario un uso responsabile e consapevole dei nuovi strumenti di comunicazione, diffidando dalle richieste di amicizia di profili dubbi, con dati contrastanti e di limitare l'utilizzo di webcam e videochiamate.
Una raccomandazione rivolta soprattutto ai genitori perché siano formati e informati circa i rischi della rete e dei social per i propri figli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1068121100
Attimi di paura ieri sera, sabato 30 agosto, ad Agnone Cilento, nel cuore del Salernitano, durante il concerto di Raphael Gualazzi. Una pesante impalcatura con luci montate sul palco ha improvvisamente ceduto, crollando a pochi centimetri dall'artista che in quel momento era impegnato nella sua esibizione....
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...