Tu sei qui: CronacaL'Esercito nella Terra dei Fuochi: controlli a Caivano e Grumo Nevano, sequestri e denunce per reati ambientali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 16:31:01
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali.
Nel corso delle operazioni sono state controllate tre attività imprenditoriali e un'area privata adibita ad allevamento di animali domestici, comportando l'identificazione di 14 persone, di cui cinque denunciate per gravi inadempienze connesse a reati ambientali, e il controllo di 72 veicoli di cui tre sequestrati. Al termine delle operazioni sono state comminate 148.000 euro di sanzioni e sequestrati circa 13.800 m2 a causa della gestione, lo smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni, e l'esercizio abusivo della professione.
Lo svolgimento di operazioni di controllo è stato condotto con pattuglie miste dell'Esercito e Polizie locali, in stretta collaborazione con il Vice Prefetto incaricato al contrasto degli sversamenti e dei roghi di rifiuti nei territori dell'area metropolitana di Napoli e della provincia di Caserta, Dott. Ciro Silvestro.
Inoltre, dal controllo di un'area privata adibita a maneggio nel comune di Caivano (NA), è risultato necessario richiedere l'intervento dell'ASL Napoli Nord a causa dell'inadeguata gestione sanitaria e ambientale del maneggio. Dagli ulteriori controlli della zona circostante al maneggio, è stata altresì individuata un'area adibita a deposito di auto rubate, sottoposta pertanto a sequestro probatorio. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale di Caivano per gli accertamenti in materia edilizia.
Risultati importanti ottenuti grazie all'azione sinergica e al coordinamento delle forze messe in campo dal Raggruppamento Campania e dalla Polizia Metropolitana di Napoli, attraverso una collaborazione finalizzata al contrasto dei reati ambientali che, sfruttando il capillare studio del contesto operativo, delle capacità di comando, controllo e pianificazione dell'Esercito e le peculiari capacità tecnico professionali in materia ambientale della Polizia Metropolitana, hanno portato a risultati di assoluto rilievo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10656108
Nella mattinata di oggi, durante l'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, si è verificato un frontale tra un furgone e un'auto lungo la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento. Entrambi i mezzi hanno riportato danni visibili...
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....